Italia

Expo 2015. Lettera aperta del Consiglio delle chiese di Milano esprime dubbi e riserve

Il Consiglio delle chiese di Milano (Cccm) ha lanciato e pubblicato sul proprio sito una lettera aperta nella quale vengono espressi dubbi e riserve in merito all’Expo di Milano, kermesse internazionale inaugurata lo scorso primo maggio. "Il dramma della fame e della sete, le carestie che colpiscono vaste aree del mondo, le disuguaglianze nella distribuzione del cibo e delle risorse, sono un’emergenza planetaria.

Alla ricerca della Buona Notizia

Com'è che iniziano gli articoli di rito che seguono i campi Fgei? "Si è concluso domenica 3 maggio il Campo Studi". Nello scrivere queste parole mi rendo conto che è appena finito uno dei campi più intensi e discussi della storia della Federazione. Sia al Precongresso che al Congresso, infatti, era stata molto combattuta l'idea di fare un campo sull'evangelizzazione, tanto che la mozione che sanciva definitivamente il tema del Campo Studi era passata con diverse astensioni e dopo una discussione molto intensa e partecipata. Ma queste erano solo le premesse.

La prima scuola valdese a Palermo compie 150 anni

«Bambini in viaggio. Esperienze itineranti, contaminazioni culturali e riflessioni pedagogiche per i 150 anni dalla nascita della prima scuola valdese a Palermo» è il titolo del convegno che si terrà l’8 e il 9 maggio presso il Centro diaconale «La Noce» di Palermo.

Dal Sinodo luterano più attenzione a migranti e dialogo interreligioso

La Chiesa evangelica luterana in Italia (Celi), che riunisce le comunità luterane dell’intera penisola, ha concluso l’assemblea annuale del proprio Sinodo, con il culto di chiusura celebrato presso la chiesa luterana Christuskirche di Roma. “Vent’anni di Intesa: impegno e libertà religiosa” il tema dei lavori, con riferimento all’Intesa con lo Stato italiano, siglata nel 1993 ed entrata in vigore nel 1995. Al centro dell’incontro anche la libertà religiosa.

Chiese d'Europa insieme per la Libertà

Il tema dell'approccio cristiano alla libertà: su questo ragioneranno da oggi fino a venerdì 8 maggio i delegati del Consiglio delle Conferenze episcopali d'Europa (Ccee) e della Conferenza delle Chiese europee (KeK) impegnati a Roma su invito del presidente della Conferenza episcopale italiana (Cei), cardinale Angelo Bagnasco.

Lacrime di coccodrilli

In molte città oggi si sciopera contro “la buona scuola” il ddl della ministra Giannini in discussione alla Camera. Molti i punti che non convincono della riforma scolastica, in particolare il potere dato ai dirigenti, considerato eccessivo, e la stabilizzazione degli insegnanti precari, ritenuta al contrario insufficiente.

Evangelizzare, perché?

 Dal 4 al 10 maggio si svolge, per il secondo anno, la Settimana dell’evangelizzazione delle chiese valdesi e metodiste che il Sinodo scorso ha incoraggiato, invitando «le chiese che hanno intrapreso iniziative di evangelizzazione a proseguire nel cammino e tutte le altre che ancora non hanno partecipato alla Settimana, a intraprendere gioiosamente questa iniziativa».

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia