Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

Lavoro e ambiente. La Carovana per la dignità del lavoro arriva a Civitavecchia

Un ampio programma al parco Uliveto dal 29 aprile al 1° maggio

La “Carovana per la dignità e la sostenibilità del lavoro” festeggerà la ricorrenza del Primo maggio a Civitavecchia. Dopo aver fatto tappa a Niscemi, Taranto e nella Terra dei fuochi, l'iniziativa coordinata dalla Commissione Globalizzazione e ambiente (Glam) della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (Fcei), sarà nella città laziale per proseguire la riflessione sui temi della disoccupazione, della dignità del lavoro e dell'impatto dello sviluppo economico sull'ambiente. «Vogliamo imparare a rivivere la festa dei lavoratori nella dimensione della condivisione, facendo tesoro del bagaglio di esperienze e relazioni accumulato nelle tappe precedenti», ha dichiarato Maria Elena Lacquaniti, membro del consiglio della chiesa battista di Civitavecchia e, insieme ad Antonella Visintin, coordinatrice della Carovana. Il programma dei tre giorni della tappa laziale è molto ricco. «Inizieremo mercoledì 29, presso la sala consigliare, con un convegno pubblico in cui il tema del lavoro verrà affrontato da un ampio raggio di punti di vista. Da quello dei lavoratori dei cantieri Privilege Yard a quello della Confcommercio, alla prospettiva teologica di un pastore evangelico». Il giovedì sarà dedicato a laboratori didattici per le scuole, che si terranno presso il parco Uliveto e che saranno gestiti da artigiani: dal falegname al pescatore, al barbiere, fino al maestro d'ascia che condurrà il laboratorio dedicato alla Bilancella, antica imbarcazione a vela per la pesca. «Il Primo maggio ci ridaremo appuntamento al parco Uliveto per una giornata dedicata all'incontro e alla condivisione, ha spiegato Lacquaniti. Inizieremo alle 10.30 con un culto ecumenico presieduto dai pastori battisti Massimo Aprile e Raffaele Gammarota, proseguiremo con un pranzo al sacco in comune. A conclusione, un concerto rock de “I tipi strani”, un gruppo musicale nato nell'ambito dei servizi psichiatrici di Tarquinia».

La “Carovana per la dignità e la sostenibilità del lavoro” attraverserà l'Italia nell'intero arco del 2015, toccando alcuni territori particolarmente colpiti dalla crisi del lavoro e dell'ambiente per incontrare sia le chiese sia i rappresentanti delle istituzioni e della società civile.

Foto di fotoditexture.it via Flickr | Licenza CC BY 2.0

Interesse geografico: