Italia

Migranti. “Siamo fratelli”, l'appello all'accoglienza dei cristiani di Venezia

Si sono ritrovati lunedì pomeriggio sul Ponte della Paglia. C'erano il patriarca di Venezia monsignor Francesco Moraglia, l'archimadrita Evangelos Yfantidis della Sacra arcidiocesi ortodossa d'Italia e di Malta, la pastora valdese Caterina Griffante, i pastori luterano e avventista Bernd Prigge e Davide Mozzato, e i rappresentanti di altre quattro chiese – ortodossa russa, anglicana, ortodossa romena, copta apostolica – per leggere a turno, sullo sfondo del Ponte dei sospiri, nelle proprie lingue d'origine, l'appello congiunto intitolato “Siamo fratelli”.

Verso la XVII Assemblea della Federazione delle chiese evangeliche in Italia

Si terrà a Pomezia (Roma), presso l’Hotel Selene, dal 4 all’8 dicembre, la XVII Assemblea della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (Fcei). Il versetto biblico che accompagnerà i lavori assembleari è tratto da Malachia 3,16 “Allora quelli che hanno timore del Signore si sono parlati l’un l’altro; il Signore è stato attento e ha ascoltato”.

Società. A Firenze le Giornate internazionali della rivista “Coscienza e Libertà”

“L’informazione produce diritti? La realtà (non) rappresentata da media e politica”: con questo titolo si svolgeranno il 27 e 28 novembre prossimi a Firenze le “Giornate Internazionali di Coscienza e Libertà”, alla loro prima edizione. I lavori si apriranno con una mattinata dedicata a classi di studenti dell’ultimo biennio per trattare il tema “Il pluralismo e l’educazione all’alterità” sotto la guida dello scrittore Domenico Barrilà e dall’antropologa Margherita Boccali.

Nasce la Casa delle donne della Marsica

Nella giornata internazionale contro la violenza sulle donne, alle ore 17 presso il Castello Orsini di Avezzano (AQ) si svolge la presentazione del progetto «La Casa delle donne della Marsica», a cura di «BeFree», cooperativa sociale contro tratta violenze discriminazioni, che gestisce Centri e Servizi Antiviolenza a Roma, e realizza eventi di formazione e sensibilizzazione sul territorio nazionale ed internazionale.

Convegno sul rapporto «Malattia e fede»

Sabato 28 novembre, a partire dalle ore 9, si terrà a Napoli, presso l’Hotel Terminus, il convegno «Malattia e fede. Riflessioni di fronte alla sofferenza e al dolore», organizzato dalla Fondazione evangelica Betania in collaborazione con il Segretariato attività ecumeniche (Sae)-gruppo di Napoli. Ne parliamo con Luciano Cirica, vicepresidente della Fondazione Betania.

Quali sono le motivazioni che hanno portato alla scelta del tema?

Giovani, musulmane, tra Nord e Sud del Mediterraneo

«Giovani musulmane in Italia. Percorsi biografici e pratiche quotidiane» è il titolo della pubblicazione curata da Ivana Acocella e Renata Pepicelli, parte di una ricerca scientifica «tra la sponda nord e quella sud del Mediterraneo», che riguarda le giovani donne musulmane. Abbiamo intervistato Debora Spini, professoressa di filosofia politica alla Syracuse University di Firenze e vicepresidente del Forum per i problemi della Pace e della Guerra di Firenze che col sostegno dei Fondi Otto per Mille ha promosso la ricerca.

Migrazioni, che fare?

Migrazioni che fare? Un tema, un quesito, un’emergenza che Gad Lerner, a poche ore dal suo rientro dall’Uganda per “Fischia il vento” e a poco più di una settimana dal drammatico attacco nel cuore di Parigi, porta al centro di un incontro con gli studenti della facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Milano invitati, insieme a pubblico e stampa, ad una lezione interattiva stamane alle 10.30 nell'aula 6 di via Passione 15, fatta di domande e risposte, guidata dal sociologo Maurizio Ambrosini e arricchita dalla partecipazione di Loris De Filippi, p

La Camera del Lavoro di Genova intitola la sezione Anpi ad Adriano Bertolini

Adriano Bertolini è stato Segretario Generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza della Cgil di Genova e della Liguria dal luglio 2010, componente della Tavola Valdese dal 2008 al 2014, membro della comunità di via Rela a Sampierdarena, dal 1987 era docente di scuola secondaria superiore e dal 2006 dirigente scolastico presso l'Istituto Comprensivo di Genova Teglia.

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia