Italia

Televisione. Domenica mattina su Raidue il Culto evangelico della Riforma da Strasburgo

Sarà trasmesso da Strasburgo (Francia) il Culto evangelico della Riforma 2015 che Raidue manderà in onda domenica mattina, 8 novembre, alle 10. Curato dalla rubrica televisiva “Protestantesimo”, il culto è ripreso dalla chiesa luterana di St. Thomas, il più importante tempio protestante della città alsaziana. La chiesa, esempio di gotico alsaziano, conserva l’organo Silbermann del XVIII secolo, classificato come monumento storico e famoso in tutto il mondo per la sua eccezionale sonorità.

Convegno. A Roma due giornate di studio a 80 anni dalla circolare Buffarini-Guidi

«L'emanazione della circolare Buffarini-Guidi rimanda a una brutta pagina della storia del nostro Paese che ha avuto effetti devastanti per la libertà religiosa in Italia». Così si è espresso Stefano Gagliano, presidente dell'Associazione “Piero Guicciardini”, nell'illustrare le due giornate di studio – Roma, 5-6 novembre - dedicate a “Un capitolo della intolleranza religiosa in Italia. La circolare Buffarini-Guidi e i pentecostali (1935-2015)”.

No all'islamofobia

Fonte Notizie Avventiste

Un grande passo avanti nella lotta contro gli stereotipi è stato fatto a Firenze, il 25 ottobre, durante il 2° Convegno nazionale “Disabilita il pregiudizio”, che si è occupato di islamofobia in Italia. Un’intera giornata dedicata alla riflessione sulla difficile realtà in cui vivono le comunità islamiche nel nostro paese a causa del pregiudizio e di un’informazione non sempre corretta. Inoltre, si è fatto portavoce di due appelli per i quali si può firmare anche online (link in fondo all’articolo).

Scuola laica e pluralista. A breve un’assemblea straordinaria dell’Associazione 31 Ottobre

L’Assemblea ordinaria dell’Associazione “31 Ottobre”, svoltasi lo scorso 31 ottobre a Bergamo, si è conclusa con un voto unanime relativo alla necessità di indire un’Assemblea straordinaria con l’intento di deliberare sull’eventuale scioglimento di quella che dal 1999 è ed è stata l’associazione di riferimento dell’evangelismo italiano per la difesa di una scuola pubblica laica e pluralista.

Messina senz’acqua per una settimana a causa della rottura di una condotta

Nei giorni scorsi una frana ha travolto la condotta da Fiumefreddo a Calatabiano che porta acqua alla città di Messina. Per più di una settimana la popolazione è rimasta senz’acqua. C’è stata la riparazione della condotta, che ieri è nuovamente saltata a causa di una seconda frana. Qual è la situazione oggi? Lo abbiamo chiesto a Rosario Confessore, pastore delle chiese valdesi di Reggio Calabria e Messina.

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia