Italia

Piero Gobetti, un intellettuale molto attuale

Fondatore del periodico «Energie Nuove» e del settimanale «Rivoluzione Liberale», Gobetti fu un precoce e acuto ispiratore dell’antifascismo di matrice liberale e radicale. Enzo Marzo, perché è importante ricordare la figura di Gobetti a novant’anni dalla sua scomparsa?

Onde gravitazionali: ora le abbiamo viste

Le abbiamo viste! Le onde gravitazionali, leggerissime increspature dello spazio-tempo, si sono finalmente manifestate al sensibilissimo interferometro californiano Ligo (Laser Interferometer Gravitational-Wave Observatory), costruito apposta per loro. Ma a parte l’euforia generale e la soddisfazione dei ricercatori che hanno partecipato al progetto e che già sentono il profumo di premio Nobel, qual è l’importanza profonda di questa scoperta?

Da Mediterranean Hope alle montagne svizzere. Storia di due fratelli

Appena dodicenne, a giugno dell’anno scorso, ripescato per un pelo nel Canale di Sicilia, alle spalle un viaggio pericolosissimo attraverso il deserto prima sudanese, poi libico, il piccolo eritreo era passato dal Centro di prima accoglienza di Pozzallo e, immediatamente, vista l’età, trasferito presso la «Casa delle culture» di Scicli nel ragusano, il centro di accoglienza per migranti vulnerabili aperto nel quadro del

17 febbraio. La settimana della libertà tra falò e Cinquecentenario della Riforma

Il 17 febbraio è la festa dei protestanti italiani. Una festa civile piuttosto che religiosa perché ricorda la firma, nell'anno 1848, delle Lettere Patenti con cui il re Carlo Alberto estendeva i diritti civili ai suoi sudditi valdesi. La decisione fu accolta dalla popolazione valdese del Piemonte con grande entusiasmo e salutata con una festa attorno a dei grandi falò.

Torino laica, Torino multireligiosa

Su invito del sindaco Piero Fassino e dall’assessora all’integrazione Ilda Curti, ieri pomeriggio i delegati di venti centri culturali islamici (in rappresentanza di 35.000 fedeli) si sono riuniti a Palazzo Civico per firmare un solenne “patto di condivisione”. Le prime righe di quest’insolito accordo recitano:

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia