17 febbraio
8 febbraio 2021
Un documento inviato dalla Prefettura sembra concedere l’autorizzazione per l’accensione dei falò per la ricorrenza del XVII Febbraio, ma è davvero così?
14 febbraio 2020
Fuochi spenti, fiaccolate con torce elettriche: ma il significato profondo della festa non cambia
13 febbraio 2020
Una panoramica sulle celebrazioni ecumeniche organizzate in occasione del 172° anniversario del 17 febbraio 1848
13 febbraio 2020
Nel gennaio 1969, L'Eco delle valdesi pubblicò una lettera in cui i firmatari riflettevano sul significato delle celebrazioni del XVII febbraio nelle valli valdesi
13 gennaio 2020
Intervista al professore di Antico Testamento Daniele Garrone sul tema scelto per i giorni di riflessione attorno al 17 febbraio
6 febbraio 2018
Per il secondo anno consecutivo piazza Castello si accende per i diritti civili di valdesi ed ebrei e un convegno riflette su religione e democrazia a 170 anni dallo Statuto albertino e a 80 dalle leggi razziali
21 febbraio 2017
Marco Rostan racconta la bellezza del fare, dell'esserci, del condividere la vita di comunità
18 febbraio 2017
L’intervento a Pinerolo del pastore Laurent Schlumberger
17 febbraio 2017
Canti, parole, momenti di condivisione nella serata che annuncia la libertà del 1848