Italia

Il mausoleo per Graziani a processo

E' inserito nella lista dei criminali di guerra stilata dalle Nazioni Unite per aver autorizzato l'uso dei gas tossici sulla popolazione civile e per aver bombardato gli ospedali della Croce Rossa. Azioni tanto nobili devono ben valere un monumento ad eterna memoria devono aver pensato gli amministratori della cittadina laziale di Affile, che nell'agosto del 1882 ha dato i natali a Rodolfo Graziani, generalissimo fascista, già viceré d'Etiopia e governatore della Libia.

La Costituzione in moschea

Questo sabato, a partire dalle 19, la moschea Omar di via Saluzzo 18 ospiterà un’insolita lezione civica sulla Costituzione italiana. L’iniziativa nasce da un’idea di Walid Dannawi, vicepresidente dell’Associazione Culturale Islamica San Salvario, che qualche mese fa aveva partecipato a un convegno dell’Anpi torinese. «Mi hanno regalato un libretto sulla Costituzione e ci ho pensato subito: perché non divulgare i valori della Repubblica anche nella nostra moschea?

A Biella i più antichi rotoli di Torah al mondo

Da Moked

Sono giornate febbrili per Rossella Bottini Treves, che con tenacia e passione guida da diversi anni la comunità ebraica di Biella e Vercelli. L’occasione, questa volta, è davvero unica: il 6 marzo rientrerà nella Sinagoga di Biella, al Piazzo, l’antico Sefer Torah ( i tradizionali rotoli su cui viene trascritta la Torah) che, sfuggito ai ladri che hanno depredato alcuni anni fa il patrimonio della comunità è stato restaurato dal sofer (lo scriba che può trascrivere i testi sacri) Amedeo Spagnoletto.

Laboratorio interculturale per i pastori avventisti a Firenze

Dal 29 febbraio al 2 marzo si è svolto a Firenze, presso Casa Aurora, il Laboratorio interculturale dedicato ai temi dell’integrazione “nelle chiese e nella società”. L’incontro era rivolto a circa 40 pastori delle chiese avventiste al cui interno si registra la presenza crescente di immigrati che ormai costituiscono il 30% di questa Chiesa evangelica.

A Roma incontro tra esponenti della Cei e delle chiese protestanti italiane

E’ stata una riunione giudicata da tutti più che positiva quella che ha visto incontrarsi lunedì 29 febbraio, il presidente e il direttore dell’Ufficio per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso (Unedi) della Cei, rispettivamente mons. Ambrogio Spreafico e don Cristiano Bettega, con i rappresentanti delle chiese appartenenti alla Federazione delle chiese evangeliche in Italia (Fcei), tra i quali il presidente della Fcei, pastore Luca Maria Negro e il moderatore della Tavola valdese, pastore Eugenio Bernardini.

Una giornata storica per Poggioreale

«È una giornata storica per Poggioreale, perché questo carcere non ha mai avuto una palestra. L’inaugurazione dei primi spazi dedicati all’attività fisica dei detenuti e degli agenti, segna una piccola, grande conquista per la quale non smetterò mai di ringraziare la generosità delle chiese valdesi e metodiste». Sono queste le parole che il dott.

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia