Italia

A “Protestanti in festa” la IV Giornata della chiesa evangelica luterana in Italia

Si terrà a Milano venerdì 2 giugno, la IV Giornata della Chiesa evangelica luterana in Italia (Celi). L’evento, solitamente con cadenza biennale, è inserito nel programma di “Protestanti in festa”, il raduno nazionale per il Cinquecentenario della Riforma protestante, organizzato dalle chiese protestanti nel capoluogo lombardo dal 1° al 4 giugno prossimi.

L'anomalo e breve movimento della Riforma in Italia

Nell’anno che ricorda il cinquecentenario della Riforma protestante, un importante volume permette di farsi un quadro degli studi più aggiornati sull’argomento*. Si tratta di un’introduzione caratterizzata da notevole capacità di sintesi e apparato critico aggiornatissimo, scritta da una specialista ma rivolta al più vasto pubblico. Non è facile riassumere un testo di tale spessore in poche righe, ma, da semplice lettore, alcuni aspetti mi paiono particolarmente interessanti.

Quale destino per il reato di tortura in Italia?

Il Senato ha approvato il disegno di legge che prevede l’introduzione del reato di tortura in Italia. Con l'approvazione del 17 maggio si è arrivati alla terza discussione e a innumerevoli modifiche e ora si attende il giudizio della Camera. Il disegno di legge è stato criticato per essere un compromesso al ribasso e lo stesso senatore Luigi Manconi, che era stato il promotore della legge nella sua prima versione, si è astenuto dal voto poiché si trattava di un testo “mediocre”.

Nasce a Torino il Community Center della Diaconia valdese e di Oxfam Italia

Doppio appuntamento mercoledì 24 maggio al Passo Social Point di Torino, dove verrà inaugurato un Community Center e una mostra fotografica.

A presentare il progetto del Community Center di Torino, saranno la Diaconia valdese e Oxfam Italia, i due enti promotori di una rete nazionale di sportelli informativi, intesi come luoghi di aggregazione e di riferimento per servizi di orientamento e consulenza a italiani e stranieri, basandosi sui principi dell’inclusione e della giustizia sociale.

Evangelici contro l’omofobia

«L’omofobia e la transfobia violano la dignità umana, ledono il principio di eguaglianza e comprimono la libertà e gli affetti delle persone», è il messaggio giunto oggi dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella per l’undicesima giornata mondiale contro l’omofobia istituita dal Parlamento Europeo nel 2007.

Una ricorrenza sentita dalle chiese evangeliche italiane che non hanno fatto mancare la loro vicinanza e la loro testimonianza.

Eutanasia e suicidio assistito interrogano i protestanti

La Commissione Bioetica delle chiese battiste, metodiste e valdesi in Italia ha licenziato a maggioranza il proprio documento dal titolo «È la fine, per me l’inizio della vita”. Eutanasia e suicidio assistito: una prospettiva protestante, ora inviato alle chiese locali perché lo possano discutere. Il titolo del documento si basa sulle ultime parole attribuite al pastore e teologo luterano Dietrich Bonhoeffer prima della sua esecuzione avvenuta a Flossenbürg nell’aprile 1945 a seguito del suo coinvolgimento nella cospirazione contro Hitler.

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia