Metodismo aperto al mondo
24 agosto 2017
Tre ordini del giorno per valutare positivamente gli sforzi che il comitato Opcemi, l’Opera per le Chiese evangeliche metodiste in Italia, sta compiendo nel gestire le chiese e le opere che le fanno capo.
24 agosto 2017
Tre ordini del giorno per valutare positivamente gli sforzi che il comitato Opcemi, l’Opera per le Chiese evangeliche metodiste in Italia, sta compiendo nel gestire le chiese e le opere che le fanno capo.
24 agosto 2017
E’ previsto per il 29 e 30 agosto l’arrivo di una quarantina di profughi di origine siriana provenienti dal Libano che giungeranno legalmente e in sicurezza in Italia grazie ai “corridoi umanitari” realizzati dalla Federazione delle Chiese evangeliche in Italia (Fcei), dalla Tavola Valdese e dalla Comunità di Sant’Egidio nel quadro di un protocollo firmato con i Ministeri dell’Interno e degli Affari Esteri.
24 agosto 2017
23 agosto 2017
Dopo ogni strage, dopo ogni attentato che ha segnato la storia recente dell’Europa e che incide sulla cronaca, riemerge con forza un termine, quello di paura, che, amplificato da un mercato della comunicazione che ha bisogno di parole forti, pervade anche implicitamente ogni comportamento, ogni modo di rapportarsi con il “diverso”.
23 agosto 2017
Non è senza preoccupazione per il progetto di integrazione europea, visibilmente in fase di stallo, che il segretario generale della Conferenza delle chiese europee (KEK), Heikki Huttunen, ha rivolto questa mattina il suo saluto al Sinodo delle chiese metodiste e valdesi riunito a Torre Pellice ancora fino al 25 agosto. Il protopresbitero ortodosso finlandese si è chiesto quale fosse, in questo contesto, la voce delle chiese «in una Europa che ha perso il suo focus comune».
23 agosto 2017
Qui i link a cui fa riferimento il video
23 agosto 2017
Un dibattito circoscritto a un’ora ha portato al recepimento, da parte del Sinodo, del documento «È la fine per me l’inizio della vita». Eutanasia e suicidio assistito: una prospettiva protestante. Il testo, che è stato reso pubblico alcuni mesi fa e va ora allo studio alle singole comunità locali, che potranno far pervenire le loro osservazioni nel corso dell’anno ecclesiastico 2017/18, è stato redatto dalla Commissione bioetica delle chiese battiste, metodiste e valdesi in Italia.
23 agosto 2017
Come ogni anno, il Sinodo delle chiese metodiste e valdesi ha affrontato il tema «vita delle chiese», concentrandosi quest’anno sulle conflittualità rispettivamente nei rapporti fra chiese e opere diaconali e all’interno delle comunità. Una questione certo non nuova, ma finora poco affrontata. A “portarla a galla”, in primis la relazione della Tavola valdese, che esordiva proprio affrontando la spinosa questione, poi ripresa dalla Commissione d’esame che ne ha esaminato l’operato.
23 agosto 2017
A una migliore e più articolata comprensione del fenomeno migratorio, il Sinodo valdese ha dedicato diversi momenti che sono stati ripresi nelle conferenze stampa e nelle interviste che Rbe ha trasmesso come spazi ulteriori di approfondimento e riflessione.
23 agosto 2017
È online l’ultimo numero del Notiziario Fgei, il bollettino della Federazione Giovanile Evangelica in Italia che, come sempre, ci accompagna tra le attività svolte dai giovani e dalle giovani delle nostre chiese negli ultimi mesi.