Le parole credibili pronunciate da Gesù
20 marzo 2023
Venite, camminiamo alla luce del Signore
Isaia 2, 5
Gesù dice: «Io sono la luce del mondo; chi mi segue non camminerà nelle tenebre, ma avrà la luce della vita»
Giovanni 8, 15
20 marzo 2023
Venite, camminiamo alla luce del Signore
Isaia 2, 5
Gesù dice: «Io sono la luce del mondo; chi mi segue non camminerà nelle tenebre, ma avrà la luce della vita»
Giovanni 8, 15
17 marzo 2023
Legambiente ha pubblicato il nuovo rapporto della campagna Nevediversa, legata al monitoraggio delle montagne italiane sotto l’effetto del cambiamento climatico e alla riflessione sull’uso più o meno sostenibile di questi territori.
17 marzo 2023
Quest’anno la Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie promossa da Libera, l’associazione fondata da don Luigi Ciotti per combattere i fenomeni di criminalità organizzata e sostenere la giustizia sociale, si svolgerà a Milano, come sempre il 21 marzo. L’iniziativa, intitolata in questa XXVIII edizione “E’ possibile”, ha il patrocinio del Comune di Milano e di Regione Lombardia e il sostegno della Diocesi di Milano.
17 marzo 2023
Domenica 19 marzo alle ore 7,00 con repliche martedì notte 21 alle ore 1,10, mercoledì notte 22 marzo alle ore 1.10, lunedì notte 27 marzo alle ore 1,45, sempre su Rai 3 nuovo appuntamento con la trasmissione Protestantesimo, curata dalla Federazione delle chiese evangeliche in Italia.
In questa puntata: Ucraina un anno dopo.
A un anno dallo scoppio della guerra, le ostilità tra Russia e Ucraina sono tutt'altro che terminate, con un enorme prezzo pagato dalla popolazione civile.
17 marzo 2023
Domenica 12 marzo 2023 alle 6,35 del mattino, sulle frequenze di Radio Uno Rai, nuovo appuntamento con la trasmissione Culto Evangelico, curata dalla Federazione delle chiese evangeliche in Italia.
"La matematica di Dio" da Matteo 14:13-21 è la predicazione di questa settimana a cura del pastore Luca Baratto.
Il programma proseguirà con il notiziario dal mondo evangelico e la segnalazione di alcuni appuntamenti.
17 marzo 2023
Signore, i tuoi occhi non cercano forse la fedeltà?
Geremia 5, 3
Chi è fedele nelle cose minime, è fedele anche nelle grandi; e chi è ingiusto nelle cose minime, è ingiusto anche nelle grandi
Luca 16, 10
16 marzo 2023
Aggiornare i testi in uso nelle scuole in funzione di una maggiore consapevolezza rispetto a cosa siano l’ebraismo, i suoi valori e specificità. È la sfida che ha visto al lavoro insieme Conferenza Episcopale e Unione delle Comunità Ebraiche Italiane nel segno di una commissione congiunta, composta da ebrei e cristiani, dedicatasi in particolare alla realizzazione di 16 schede.
16 marzo 2023
Un vero e proprio assalto ai campi fertili della provincia di Torino è quello che si sta verificando da parte di società di investimento energetico o da parte di intermediari immobiliari per costruire campi fotovoltaici. Al momento sono una decina i progetti proposti ai Comuni concentrati soprattutto tra Canavese e Pinerolese per un totale di circa 800mila metri quadrati di campi sottratti all’agricoltura.
16 marzo 2023
Lo custodì come la pupilla dei suoi occhi
Deuteronomio 32, 10
Noi abbiamo conosciuto l’amore che Dio ha per noi, e vi abbiamo creduto. Dio è amore; e chi rimane nell’amore rimane in Dio e Dio rimane in lui
I Giovanni 4, 16
16 marzo 2023
«Questo non è l’ombelico del mondo» è il titolo del Campo Studi 2023 della Fgei, Federazione giovanile evangelica in Italia.
Il campo si terrà dal 28 aprile al 1 maggio presso il Centro di Studi metodista Ecumene a Velletri (RM).