Italia

Lavorare in nero o non lavorare? Questo è il problema…

Si è tenuta giovedì 23 marzo presso la Camera dei Deputati, a Roma, la presentazione del secondo paper del Rapporto 2023 Family (Net) Work, “Laboratorio su casa, famiglia e lavoro domestico”. Promosso da Assindatcolf e curato, in questa parte, dal Centro Studi e Ricerche Idos, il rapporto si concentra sul fabbisogno familiare di manodopera straniera nel comparto della cura e dell’assistenza in casa.

Il regno dei cieli

Come il tuo nome, o Dio, così la tua lode giunge fino alle estremità della terra
Salmo 48, 10

Andate, predicate e dite: «Il regno dei cieli è vicino»
Matteo 10, 7


«L’esperienza produce speranza». Sostenere le reti di donne e di comunità

La Federazione femminile evangelica valdese e metodista (Ffevm) ha dato il via ieri il 23 marzo a Firenze, a quattro giorni di incontri per le donne evangeliche e protestanti, ma non solo. All’ordine del giorno, fra l’altro, l’elezione del nuovo Consiglio direttivo (prevista per oggi 24 marzo). A seguire, dal 25 al 26 marzo, il Congresso della Federazione delle donne evangeliche in Italia (Fdei). In programma ci sono anche due tavole rotonde pubbliche (dettagli a fondo pagina).

Pastora Lio: la libertà è concreta se riguarda tutte le donne

Al via oggi 24 marzo il XIII Congresso della Federazione delle donne evangeliche in Italia (Fdei), qui di seguito l'intervista alla presidente uscente, la pastora battista Gabriela Lio.

Un bilancio di questi 4 anni di lavoro e di presidenza: dai dossier alle campagne, dalla formazione agli approfondimenti su prostituzione e lotta alla violenza, dagli incontri sulle donne nelle religioni e nella chiesa alle numerose collaborazioni in tutta Italia con realtà territoriali. Quali sono stati secondo lei i momenti più significativi?

Mettere in pratica la parola di Dio

Io vi ho parlato, parlato fin dal mattino, e voi non mi avete dato ascolto
Geremia 35, 14

Beati piuttosto quelli che ascoltano la parola di Dio e la mettono in pratica!
Luca 11, 28


Culto Evangelico, sommario puntata del 26 marzo

Domenica 26 marzo 2023 alle 6,35 del mattino, sulle frequenze di Radio Uno Rai, nuovo appuntamento con la trasmissione Culto Evangelico, curata dalla Federazione delle chiese evangeliche in Italia.

"Bibbia e giornale: misericordia" da Salmo 103 è la predicazione di questa settimana a cura del pastore Davide Mozzato.

Il programma proseguirà con il notiziario dal mondo evangelico e la segnalazione di alcuni appuntamenti.

Salvare il Servizio Sanitario Pubblico

Il 23 dicembre 1978 il nostro Parlamento approvava a larghissima maggioranza la legge 833 che istituiva il Servizio Sanitario Nazionale (Ssn) in attuazione dell’art. 32 della Costituzione. Un radicale cambio di rotta nella tutela della salute delle persone, un modello di sanità pubblica ispirato da princìpi di equità e universalismo, finanziato dalla fiscalità generale, che ha permesso di ottenere eccellenti risultati di salute e che tutto il mondo continua a invidiarci.

Corso online su “Chiese e intercultura”

“Chiese e intercultura”. Questo il titolo del nuovo incontro di formazione organizzato dal Servizio istruzione ed educazione (Sie) della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (Fcei), in collaborazione con il periodico “L’Amico dei fanciulli”.

Rivolto a monitori e monitrici delle scuole domenicali, ma anche a genitori e persone interessate, l’incontro si terrà via zoom martedì 4 aprile dalle 18 alle 20.

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia