Italia

Novità per la viabilità in val Chisone

La Città metropolitana di Torino ha ultimato la messa in sicurezza della Sp 23 a Villar Perosa del versante dal quale il 2 marzo scorso si era verificato il distacco di una porzione della parete rocciosa a ridosso della Sp 23 del Colle del Sestriere, nel territorio del comune di Villar Perosa. La frana aveva interessato metà dello sviluppo della sede viabile.

Glorificare Dio in tutto quel che fa

Egli placa il fragore dei mari, il fragore dei loro flutti e il trambusto dei popoli
Salmo 65, 7

Il Dio di Israele ha giurato di concederci che, liberati dalla mano dei nostri nemici, lo serviamo senza paura, in santità e giustizia, alla sua presenza, tutti i giorni della nostra vita
Luca 1, 74-75


Banche: si torna al 2008?

Il 9 marzo Silicon Valley Bank (Svb), per dimensioni la sedicesima degli Usa, è fallita. La settimana dopo, il titolo di Credit Suisse ha perso in un giorno il 24,2% del suo valore. Si tratta di realtà diverse: Svb era legata al mondo delle startup (piccole realtà con idee innovative e pochi capitali che nascono nel settore dell’alta tecnologia digitale) e investiva fortemente in prodotti speculativi e instabili come le criptovalute.

Da domani il via al Ramadan

Domani 23 marzo prende il via il Ramadan, il mese sacro per i fedeli musulmani.
Quattro settimane dedicate all'adorazione di Allah all'interno di un periodo di devozione, riflessione e celebrazione della misericordia e dell'amore della divinità islamica. Con circa 1,8 miliardi di fedeli, ossia il 23% della popolazione mondiale, l'Islam è la seconda religione del pianeta per consistenza numerica (dopo il cristianesimo), vanta un tasso di crescita particolarmente significativo ed è considerato il culto col tasso di crescita più alto.

Museo della Shoah di Roma, lo stanziamento del governo: «Manteniamo viva la Memoria»

Il governo stanzierà dieci milioni di euro per la realizzazione di un Museo della Shoah nella città di Roma. Nell’occasione dell’ultimo Consiglio dei ministri è stato infatti approvato un disegno di legge relativo all’istituzione di un «museo nazionale», con l’obiettivo di «concorrere a mantenere viva e presente la Memoria». In questo senso, si legge in una nota diffusa da Palazzo Chigi, la scelta di Roma quale sede di questa istituzione «è doppiamente simbolica». In quanto Capitale del Paese.

Rai e territori periferici

Il 17 luglio 2021, il presidente Uncem (Unione nazionale comuni comunità enti montani) Marco Bussone, trasmetteva ai nuovi vertici Rai una lettera aperta, rimasta senza risposta e senza incontri a seguire, con chi guida il servizio pubblico. I punti toccati, le proposte fatte, sono attualissime. E sono proposte utili alla Commissione di Vigilanza parlamentare sulla Rai, da poco rinnovata. La Rai sia tv per i territori, che unisce il Paese partendo dai territori.

Dio vede le sofferenze del suo popolo

Io cercherò la perduta, rincorrerò la smarrita, fascerò la ferita, rafforzerò la malata
Ezechiele 34, 16

Giunto a casa, il pastore chiama gli amici e i vicini, e dice loro: “Rallegratevi con me, perché ho ritrovato la pecora che era perduta”
Luca 15, 6


La legalità si insegna nelle scuole

La campanella delle 10,05 suona nella scuola media “Giacomo Puccini” di Abbadia Alpina (inserita nell’Istituto comprensivo Pinerolo 2 composto da dieci plessi: quattro scuole dell’infanzia, quattro scuole primarie e due secondarie, dislocate in zone differenti tra loro, nei comuni di Pinerolo, Abbadia Alpina, San Pietro Val Lemina, San Secondo di Pinerolo e Prarostino).

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia