Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

«Questo non è l'ombelico del mondo, campo studi Fgei»

Dal 28 aprile al 1° maggio presso il Centro di Studi metodista Ecumene a Velletri il nuovo campo della Federazione giovanile evangelica in Italia

«Questo non è l’ombelico del mondo» è il titolo del Campo Studi 2023 della Fgei, Federazione giovanile evangelica in Italia.

Il campo si terrà dal 28 aprile al 1 maggio presso il Centro di Studi metodista Ecumene a Velletri (RM).

«Il Campo è nazionale, quindi è rivolto a tutti i giovani e le giovani delle chiese evangeliche presenti sul territorio italiano – spiega Roberta Pacilio, vicesegretaria della Fcei – Il tema sarà la riflessione sulla salvaguardia del Creato, come deciso dal XXII Congresso della Fcei. Abbiamo riflettuto sulla gravità dell’emergenza climatica che stiamo vivendo, tenendo conto anche della sempre crescente sensibilità che c’è su questo argomento. Oltre ad essere cittadini e cittadine siamo anche credenti e quindi teniamo conto del messaggio biblico che ci chiama alla cura del Creato“.

Maggiori informazioni su costi e programma si possono trovare sul sito www.fgei.org.

Qui di seguito l'intervista integrale:

Ascolta ""Questo non è l'ombelico del mondo" Campo Studi Fgei" su Spreaker.

Interesse geografico: