Chi ci separerà dall’amore di Cristo?
25 giugno 2020
Riconoscerai che io, il Signore, sono il tuo salvatore, io, il Potente di Giacobbe, sono il tuo Redentore
Isaia 60, 16
Chi ci separerà dall’amore di Cristo?
Romani 8, 35
25 giugno 2020
Riconoscerai che io, il Signore, sono il tuo salvatore, io, il Potente di Giacobbe, sono il tuo Redentore
Isaia 60, 16
Chi ci separerà dall’amore di Cristo?
Romani 8, 35
24 giugno 2020
La scuola on-line, tutto sommato, ha retto. Questo grazie al suo funzionamento precedente che, sia pure tra mille difficoltà e problemi, ha creato una struttura in grado di resistere a una brusca svolta dovuta a cause impreviste e imprevedibili. Così non mancano coloro che pensano che ci sarebbe un bel risparmio se questo sistema fosse esteso anche a tempi normali. Un risparmio sulla scuola fa sempre piacere a qualcuno.
24 giugno 2020
Nel momento in cui sfilano davanti al governo tutte le cosiddette categorie produttive per raccogliere idee su cosa si debba fare con la pioggia di finanziamenti pubblici in arrivo, noi Diaconia Valdese, fra i tanti non convocati, ci limitiamo a raccontare tre storie.
24 giugno 2020
A Roma, giovedì 25 giugno 2020 alle 18.00 in via degli Apuli 41, nel cortile della sede dell’Esercito della Salvezza in Italia si svolgerà la presentazione-dibattito de “I giorni della quarantena. San Lorenzo, un quartiere romano ai tempi del coronavirus”, un volume curato da Simona Magazzù e Rolando Galluzzi, con la prefazione di Francesca Danese, ed edito da Ponte Sisto.
24 giugno 2020
Qual è oggi lo “stato di salute” dei diritti in Italia? Lo racconta il Rapporto sullo stato dei Diritti ideato da A Buon Diritto Onlus che sarà presentato giovedì 25 giugno insieme al nuovo portale online che lo ospiterà. L’incontro si svolgerà in diretta Facebook a partire dalle ore 11.30.
«Alla base del progetto c'è la convinzione che avere coscienza dei propri diritti e del modo in cui il proprio paese ne è garante e promotore sia uno strumento di libertà irrinunciabile» affermano all'a Onlus A Buon Diritto.
24 giugno 2020
Come la terra produce la sua vegetazione e come un giardino fa germogliare le sue semenze, così il Signore, Dio, farà germogliare la giustizia e la lode davanti a tutte le nazioni
Isaia 61, 11
Il frutto della giustizia si semina nella pace per coloro che si adoperano per la pace
Giacomo 3, 18
23 giugno 2020
Proseguono i lavori dell’European Academy of Religion che ha aperto i battenti domenica in modalità virtuale, dopo il grande successo di pubblico e dibattiti delle precedenti edizioni bolognesi. Ideata dalla Fondazione per le scienze religiose (Fscire) e avviata – grazie al sostegno dei ministri dell'Istruzione e degli Esteri, Regione Emilia-Romagna, Fondazione Cariplo e Fondazione Carisbo – con il patrocinio del Parlamento europeo, della Commissione europea, della Commissione nazionale Unesco, dell
23 giugno 2020
Egli manda i suoi ordini sulla terra, la sua parola corre velocissima
Salmo 147, 15
La parola di Dio non è incatenata
II Timoteo 2, 9
23 giugno 2020
E’ dedicato all’amicizia il numero 1/2020 (giugno 2020) della rivista “La scuola domenicale”, a cura del Servizio istruzione ed educazione della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (Fcei).
23 giugno 2020
Nella cornice della moschea Al-Wahid di Via Giuseppe Meda 9 a Milano (recentemente riaperta alla ummah, la comunità di fedeli, per la preghiera del venerdì secondo i protocolli operativi stilati di comune accordo con la Presidenza del Consiglio dei Ministri e con il ministero dell’Interno), si è tenuta domenica scorsa, 21 giugno, l’Assemblea annuale degli associati alla Comunità Religiosa Islamica Italiana (Coreis).