Italia

Lampedusa, «Attivare reti di accoglienza immediata. Aprire canali legali UE»

Ancora approdi a Lampedusa e il Viminale dispone l’invio di tre nuove navi per accogliere le persone risultate positive al corona virus e dove potranno trascorrere il periodo di quarantena sanitaria. Un provvedimento ministeriale che arriva dopo le proteste avvenute sull’isola dopo che il Comune aveva annunciato uno sciopero generale contro «il silenzio del governo di fronte ai continui sbarchi». 

Tensioni, che si erano acuite dopo l’arrivo di una nave con centinaia di persone a bordo la notte scorsa. 

Dio è vicino a noi

Riconoscete che il Signore è Dio!
Salmo 100, 3

Egli non è lontano da ciascuno di noi. Difatti, in lui viviamo, ci muoviamo, e siamo
Atti degli apostoli 17, 27-28

Fare informazione corretta in tempi di pandemia

Si è svolto venerdì 28 a Torre Pellice, presso la Casa valdese, l’incontro “Informazione al tempo dell’emergenza” organizzato dal settimanale Riforma insieme al Centro culturale valdese nell’ambito della Settimana #senzasinodo.

Bambini, bambine, famiglie, comunità

Dalle strategie comunicative rivolte ai bambini e bambine ai problemi di tutti: il dibattito di venerdì pomeriggio, «Vicine ai bambini e alle bambine: comunità religiose ai tempi del Covid», è stato condotto da Sara E.

Perchè il giorno dopo non sia mai come il giorno prima

«È giusto fare advocacy? Si lo è, perchè il giorno dopo non sia mai come il giorno prima». Con queste parole Miriam Mourglia della Diaconia Valdese ha chiuso la lunga e densa serata di ieri sera, giovedì 27 agosto, all'interno della rassegna voluta dalla chiesa evangelica valdese "Generazioni e Rigenerazioni, avere cura di persone, memorie e territori".

Nuovi modelli dell'abitare, la sfida di oggi

«La casa o la mancanza di casa, i nuovi modelli di abitazione, sono temi su cui la Diaconia valdese riflette da tempo» racconta Victoria Munsey, vice presidente della Csd Diaconia valdese, il braccio sociale della Chiesa valdese, durante l’incontro a Torre Pellice (To) dedicato alla presentazione dei “Quaderni della Diaconia”, pubblicazione quest’anno dedicata proprio alle “Nuove forme dell’abitare. Approcci innovativi di contrasto al disagio abitativo”.

«generazioni e rigenerazioni», il programma di oggi 28 agosto

Qui di seguito il programma dettagliato della giornata di oggi, venerdì 28 agosto della rassegna «Gerazioni e rigenerazioni» organizzata dalla chiese valdesi e metodiste in Italia.

Chiese a misura di bambini e bambine

Una giornata di attività per grandi e piccini (per tutte le attività occorre iscriversi via e-mail all’indirizzo [email protected]).

Culto evangelico, sommario puntata del 30 agosto

Domenica 30 agosto 2020 alle 6,35 del mattino nuovo appuntamento con il Culto Evangelico, la trasmissione curata dalla Federazione delle chiese evangeliche in Italia in onda sulle frequenze di Radio Uno Rai.

In questa puntata: “Rallegratevi nel Signore”, Filippesi 4, 4-7; predicazione a cura del pastore Luca Baratto.

Il programma proseguirà con il notiziario dal mondo evangelico e la segnalazione di alcuni appuntamenti.

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia