Italia

La resistenza dei migranti, «invisibili ma necessari»

La storia di Jerry Masslo, ucciso esattamente 31 anni fa, il 25 agosto del 1989, nel casertano, vittima del razzismo ed emblema della lotta contro il caporalato, simbolo delle lotte che arrivano fino ai giorni nostri, è riecheggiata più volte, ieri, a Torre Pellice.

«Generazioni e rigenerazioni», il programma di oggi 26 agosto

La Settimana #senzasinodo prosegue oggi, mercoledì 26 agosto, nel Tempio valdese di Torre Pellice. Dalle 10,30 alle12,30 e nel pomeriggio dalle 15 alle 17 si terrà la consueta “Giornata Miegge” dal titolo: “Predicazione e vita: quale incontro?”.

I giovani cristiani più connessi ma più soli

Per molti Millennials e per la Generazione Z la tecnologia è uno stile di vita che però non risponde al vuoto emotivo che queste giovani generazioni stanno vivendo, e la maggior parte dei pastori non è in grado di insegnare loro ad usare con saggezza la tecnologia e i social media. È quanto emerge da un recente studio condotto dal Barna Group, compagnia di ricerca in Ventura (California), fondata nel 1984, che monitora con attenzione il ruolo che la fede gioca negli Stati Uniti. 

«Disappunto per i provvedimenti del presidente Musumeci»

In un comunicato la chiesa valdese di Palermo, il Centro Diaconale La Noce-Istituto Valdese e l’Associazione “Il Pellegrino della Terra – onlus”, da molto tempo impegnati nell’accoglienza dei migranti e in percorsi di inclusione e di sostegno, esprimono «il loro disappunto per i provvedimenti del presidente della Regione Siciliana che stabiliscono il divieto di ingresso, transito e sosta nel territorio della Regione per i migranti, giunti in con qualunque mezzo, e lo sgombro di hotspot e centri di accoglienza e il conse

Femminile è plurale

«Tante donne, anche all’interno delle nostre comunità di chiese, subiscono violenze. Dobbiamo aprire gli occhi», ha ricordato Dora Bognandi, già presidente della Federazione donne evangeliche (Fdei) che ha moderato (e portato il saluto della presidente Gabriela Lio,) l’incontro di ieri pomeriggio, martedì 25 agosto, presso la Casa valdese e dal titolo: «Formazione e impegno per la salute delle donne».

Un "felice scambio”

Tu mi hai tormentato con i tuoi peccati, mi hai stancato con le tue iniquità. Io, io, sono colui che per amor di me stesso cancello le tue trasgressioni e non mi ricorderò più dei tuoi peccati
Isaia 43, 24-25

Ripartire dall'ascolto per ricostruire il Paese

«Ho imparato che il problema degli altri è uguale al mio: sortirne tutti insieme è la politica, sortirne da soli è l'avarizia». Nella famosa e citatissima frase di don Lorenzo Milani (chi legge perdonerà l'ennesima citazione) la parola chiave è “insieme”. E su questo “insieme” Elly Schlein, vicepresidente dell'Emilia Romagna ed ex parlamentare europea, costruisce le sue battaglie, aggiungendo un'altra parola chiave: l'ascolto.

«Generazioni e rigenerazioni», il programma di oggi

A partire dalle 15 di oggi martedì 25 agosto, presso la Casa Valdese, si terrà la tavola rotonda dal titolo: “Formazione e impegno per la salute delle donne. Ben-essere donna in tempo di Covid”.

Merano: progetto comunicazione per anziani in tempi di Covid

La luterana Comunità Evangelica di Merano dà inizio in questi giorni ad un nuovo progetto, che è nato durante il periodo di diffusione del Corona virus. Lo scopo della comunità è quello di coinvolgere maggiormente nella comunicazione e nello scambio delle informazioni persone che altrimenti non sarebbero autonome e dipenderebbero dal mondo esterno.

Tags:

Torre Pellice, culla dell’Europa

È stato il Maestro Alessandro Sgobbio, pianista e compositore crispianese (diplomato al Conservatorio di Parma e laureato in lettere e filosofia) amante della musica jazz (apprezzata dal pubblico presente) ad aprire la prima serata pubblica di quello che è stato definito con un inconsueto hashtag: il #senzasinodo.

Una settimana di eventi culturali volti a colmare, in parte, l’assenza per l’appunto dell’annuale Sinodo delle chiese metodiste e valdesi per via della pandemia, che ne ha impedito la realizzazione.

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia