Italia

Dio non viene meno alla sua misericordia

Conoscerete che io sono il Signore, quando avrò agito con voi per amor del mio nome e non secondo la vostra condotta malvagia, né secondo le vostre azioni corrotte
Ezechiele 20, 44

Egli è buono verso gli ingrati e i malvagi
Luca 6, 35

Online la nuova edizione del Bilancio sociale della Diaconia valdese

«La pubblicazione del Bilancio Sociale per un’organizzazione è il momento centrale della propria comunicazione. E la comunicazione è un elemento centrale per la Diaconia Valdese CSD, ente che nasce e cresce come espressione della volontà di servizio delle chiese valdesi e metodiste in Italia e che pertanto trova fondamento nella predicazione, nella comunicazione e nella testimonianza»

Lavoro di squadra per affrontare l’emergenza a Ventimiglia

La chiusura del Campo Roja a Ventimiglia sta creando una condizione di disagio e spaesamento non solo nei migranti e richiedenti asilo che avevano in quel luogo un punto di riferimento, ma anche nei residenti del Comune stesso al confine con la Francia, che da anni vivono le incertezze di una politica di accoglienza che cambia spesso direzione.

Un Aquilone per Patrick Zaky

«Da alcuni mesi in Egitto è vietato far volare gli aquiloni: un provvedimento ufficialmente preso per tutelare la sicurezza dei bambini ma che simbolicamente rappresenta la negazione della libertà. L’ennesima libertà negata in un paese dove, dal 2017, è stato ripristinato lo stato d’emergenza e in cui, attraverso norme draconiane, arresti, sparizioni, torture e condanne le voci critiche e la stampa indipendente sono state ridotte al silenzio.

Il pittoresco alsaziano milanese

«Nella città di Sant’Ambrogio un romano nato in Germania fece la città e battezzò nel duomo attuale un nord africano che è il padre della filosofia moderna: Sant’Agostino».

La nostra speranza è riposta nel Dio vivente

Tu hai gli occhi aperti su tutte le vie dei figli degli uomini
Geremia 32, 19

Abbiamo riposto la nostra speranza nel Dio vivente, che è il Salvatore di tutti gli uomini, soprattutto dei credenti
I Timoteo 4, 10

“Uomini vanno a Dio nella loro tribolazione, 

piangono per aiuto, chiedono felicità e pane, 

salvezza dalla malattia, dalla colpa, dalla morte. 

Alassio e Carcare condannate in appello: «Ordinanze discriminatorie»

Era il 2015 quando il comune di Alassio, seguito a stretto giro da quello di Carcare, emanava un’ordinanza comunale con la quale vietava a «persone prive di fissa dimora, provenienti da paesi dell’area africana, asiatica e sud-americana, se non in possesso di regolare certificato sanitario attestante la negatività da malattie infettive trasmissibili, di insediarsi anche occasionalmente nel territorio comunale».

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia