Italia

La benedizione del Signore

Il Signore ti benedica e ti protegga
Numeri 6, 24

Dalla sua pienezza noi tutti abbiamo ricevuto grazia su grazia
Giovanni 1, 16

Queste sono parole che conosciamo bene, perché fanno parte della benedizione sacerdotale o “di Aaronne” che viene spesso pronunciata a chiusura dei nostri culti.

protestantesimo, sommario puntata del 6 settembre

Domenica mattina 6 settembre alle ore 9,25 con repliche martedì notte 8 settembre alle ore  00:40 e domenica notte 13 settembre  alle ore 1:15 sempre su RaiDue nuovo appuntamento con Protestantesimo, la trasmissione curata dalla Federazione delle chiese evangeliche in Italia.

In questa  puntata: Protestanti? In viaggio.

La solidarietà condivisa

L’Associazione Carta di Roma (della quale è stata tra i primi fondatori e oggi siede come membro del direttivo la Federazione delle chiese evangeliche in Italia - Fcei) a nome di tutte le associazioni che ne fanno parte, esprime piena solidarietà al presidente ed al segretario della Fnsi Giuseppe Giulietti e Raffaele Lorusso, nonché al segretario dell’UsigRai Vittorio di Trapani, per le ripetute minacce ed offese arrivate in questo periodo in seguito alla presa di posizione a favore delle

Le sfide per la ripartenza della scuola

Termoscanner, mascherine, gel idroalcolico, distanziamento. È questo il vocabolario che accompagna la ripartenza del nuovo anno scolastico. Dopo mesi in cui la scuola è stata “sospesa” e sostituita dalla didattica a distanza ora si torna a scuola ma con la stessa costante: la distanza.

Una parola buona verso tutti e tutte

La sofferenza del cuore abbatte l’uomo, ma la parola buona lo rallegra
Proverbi 12, 25

Siate benevoli e misericordiosi gli uni verso gli altri, perdonandovi a vicenda come anche Dio vi ha perdonati in Cristo
Efesini 4, 32

Il libro dei Proverbi è stato scritto per insegnare ai giovani ad agire con giustizia e rettitudine nelle decisioni e attività della vita; sono esortazioni utili anche per noi. 

Confronti. A settembre, oltre alla rivista, un libro…

In queste ore la rivista Confronti ha annunciato l’uscita del consueto numero mensile di settembre e di un nuovo libro: Fedi e Libertà. Riflessioni edito da Com Nuovi Tempi il volume è stato curato da Mario Campli, Giovanni I. Giannoli, Claudio Paravati, Fausto Tortora.

La rivista mette come strillo in copertina: Contro la crisi. Cooperazione e interdipendenza, dedicando al suo interno una lunga intervista alla vice ministra degli Esteri e della Cooperazione, Emanuela C. Del Re. 

Tags:

Concluse le regolarizzazioni: quale bilancio?

Lo scorso 17 agosto si è conclusa la procedura per la regolarizzazione dei rapporti di lavoro in tre settori: agricoltura, lavoro domestico e assistenza alla persona.

Dal giorno dell’apertura, lo scorso 1 giugno, sono state presentate oltre 207.000 domande, un numero non distante da quello previsto nella relazione tecnica del Decreto Rilancio, che ipotizzava 220.000 istanze.

Rigenerare speranza a Riesi

Il 30 agosto ha chiuso i battenti a Riesi il primo Laboratorio Umano Territoriale con giovani provenienti da tutta Europa. Nello stesso giorno è stato inaugurato #CivicoCivico, il bene confiscato alla mafia e affidato al Servizio Cristiano, l’opera diaconale valdese fondata nel 1961 da Tullio Vinay.

Dio, creatore dell’universo e delle creature

Lodatelo, sole e luna; lodatelo voi tutte, stelle lucenti! Tutte queste cose lodino il nome del Signore, perch’egli comandò, e furono create
Salmo 148, 3; 5

Tu sei degno, o Signore e Dio nostro, di ricevere la gloria, l’onore e la potenza: perché tu hai creato tutte le cose e per tua volontà furono create ed esistono
Apocalisse 4, 11

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia