Italia

Quel virus cinese che non è il Covid-19

La Cina è al centro dell’attenzione mondiale da tempo, soprattutto oggi che la pandemia sta attanagliando il pianeta, causando decessi e colpendo le economie mondiali. Una super potenza economica e demografica, la Cina,  ancora poco conosciuta, se non sulla base di stereotipi consolidati.

Elezioni Usa 2020, «sceglieremo il caos o la comunità?»

«La nostra nazione si trova sull’orlo di un precipizio. Siamo di fronte a una decisione cruciale: lavoreremo per essere all’altezza degli ideali su cui è stata fondata la nostra nazione? Oppure permetteremo alle divisioni, alla paura e all’odio di dettare legge? Possiamo restare uniti e amare i nostri vicini, specialmente quelli che non sono proprio come noi? Come ha chiesto profeticamente il pastore Martin Luther King decenni fa, sceglieremo il caos o la comunità?».

Fare posto a Dio nella nostra vita

Tutti si sono sviati, tutti sono corrotti,non c’è nessuno che faccia il bene, neppure uno 
Salmo 14, 3

Non c’è distinzione: tutti hanno peccato e sono privi della gloria di Dio, ma sono giustificati gratuitamente per la sua grazia, mediante la redenzione che è in Cristo Gesù 
Romani 3, 23-24

Il Premio Morrione e la cura per le parole

Si è aperta ieri la nona edizione del Premio giornalistico investigativo «Roberto Morrione» con la presentazione delle inchieste finaliste. L'iniziativa vede Riforma tra i media partner, Articolo 21 tra i partner insieme alla Rai ed è sostenuta dall’Otto per mille dell’Unione delle chiese metodiste e valdesi (ottopermillevaldese). 

Ritornare a casa

Con quanti linguaggi vorremmo cantare il dono della Riforma per le nostre chiese? La strada verso Dio, che sembrava smarrita dal nostro errare incerto, si è dischiusa davanti a noi e il cammino è ripreso. La Riforma può essere raccontata come un ritorno inatteso, un viaggio verso casa, verso la terra dove Dio ci incontra: la Bibbia.

Quando il SIGNORE fece tornare i reduci di Sion, ci sembrava di sognare.
Allora spuntarono sorrisi sulle nostre labbra
e canti di gioia sulle nostre lingue

La parola sacra del riposo

Lavorerai sei giorni; ma il settimo giorno ti riposerai: ti riposerai anche al tempo dell'aratura e della mietitura
Esodo 34, 21

Bada a te stesso e all’insegnamento; persevera in queste cose
I Timoteo 4, 16

Scuola, pandemia, religione e ore alternative

«“Mamma, ma perché devo essere l’unica a uscire dalla classe quando c’è religione? Voglio restare in classe con i miei compagni”». L’ odissea dei bimbi e delle bimbe che non frequentano l’ora di religione e dei loro genitori nella scuola italiana sembra non avere mai fine e si aggrava in condizioni di emergenza». Così inizia una lettera del Comitato “Priorità alla Scuola”, formato da genitori, docenti, personale Ata e studenti, che da aprile chiede la riapertura delle scuole in presenza, continuità e sicurezza.

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia