Italia

Culto evangelico, sommario puntata del 15 novembre

Domenica 15 novembre 2020 alle 6,35 del mattino sulle frequenze di RadioUno Rai, nuovo appuntamento con la trasmissione Culto Evangelico, curata dalla Federazione delle chiese evangeliche in Italia. 

In questa puntata: Un cieco che sa vedere” da Luca 18, 31-43; predicazione a cura del pastore Giovanni Anziani.

Il programma proseguirà con il notiziario dal mondo evangelico e la segnalazione di alcuni appuntamenti. 

Protestantesimo, sommario puntata del 15 novembre

Domenica mattina 15 novembre dopo le ore 8:00 con repliche martedì notte 17 novembre alle ore 00:55 e domenica notte 22 novembre alle ore 00:50, nuovo appuntamento con Protestantesimo, la trasmissione curata dalla Federazione delle chiese evangeliche in Italia in onda su RaiDue.

In questa  puntata: “Un passaggio sicuro”. Con il Covid che sta travolgendo l’intero pianeta chi ricorda ancora le terribili esplosioni di Beirut dell’estate scorsa?

Le promesse del Signore non deludono

Io spanderò le acque sul suolo assetatoe i ruscelli sull’arida terra;spanderò il mio Spirito sulla tua discendenzae la mia benedizione sui tuoi rampolli
Isaia 44, 3

Pietro disse: «Per voi è la promessa, per i vostri figli, e per tutti quelli che sono lontani, per quanti il Signore, nostro Dio, ne chiamerà»
Atti degli apostoli 2, 39

Questa sera arriverà una Buona Notizia!

l volume di lettura facilitata del vangelo di Marco - pubblicato dalla Federazione delle chiese evangeliche in Italia, attraverso il Servizio istruzione e educazione (Sie) e distribuito dall’editrice Claudiana - sarà presentato questa sera online in collaborazione con il settimanale Riforma, alle 18. 

Il libro è dedicato principalmente a bambine e bambini, ragazzi e ragazze e propone una lettura facilitata del testo del vangelo di Marco. 

Altri naufragi, altri morti

263 disperati raccolti in mare ieri in tre distinte e estenuanti operazioni di soccorso dall’unica nave umanitaria che in questo momento può muoversi nel Mediterraneo. Una sola a causa dei vari fermi cui le altre imbarcazioni sono state costrette dalle autorità italiane, con pretesti di ogni sorta. Autorità italiane, che come quelle maltesi in tutta la giornata di ieri non hanno risposto agli incessanti Sos lanciati dalla Ong spagnola Open Arms.

Solidarietà criminalizzata

Frontiere, politiche migratorie e società civile tra l’Italia e la Francia: questo il titolo del seminario organizzato da FIERI (Forum Internazionale ed Europeo di Ricerca sull’Immigrazione) nell’ambito di Crocevia di Sguardi, rassegna che alterna proiezioni di film e documentari con relativi dibattiti a seminari in diretta, con l’obiettivo di creare un ponte tra il mondo della ricerca, le politiche e l'opinione pubblica alla luce dell'importanza di comunicare anche attraverso linguaggi non solo accademici.

Offrire a Dio un sacrificio di lode

E noi, tuo popolo e gregge del tuo pascolo,ti celebreremo in eterno,proclameremo la tua lode per ogni età
Salmo 79, 13

Per mezzo di Gesù, dunque, offriamo continuamente a Dio un sacrificio di lode: cioè, il frutto di labbra che confessano il suo nome
Ebrei 13, 15

Antiziganismo o «romfobia». Il razzismo specifico per la popolazione romanì

Fin dal Rinascimento esiste in Europa un razzismo specifico per i rom/roma, sinti, calé/kale, manouches e romanichals, i gruppi della popolazione romanì che vengono definiti dispregiativamente «zingari"». 

Come per gli ebrei esiste l’antisemitismo, allo stesso modo per i gruppi romanès esiste un razzismo che viene definito antiziganismo o romfobia. 

Il razzismo si alimenta di mistificazioni e di stereotipi negativi che giustificano la discriminazione su base etnica. 

«È normale!»

«L’omofobia è da sempre una questione molto importante per la nostra Chiesa», dice la vicedecana della Celi, la Chiesa evangelica luterana in Italia, Kirsten Thiele, a seguito del primo via libera – il 4 novembre scorso – della Camera dei Deputati al disegno di legge sull’omotransfobia. L’importanza di riconoscere i rapporti omosessuali è un tema presente anche nell’ambito della Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia, Fcei.

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia