Italia

L’ultima battaglia di Aldo Moro

A quarantacinque anni dall’uccisione di Aldo Moro e il ritrovamento del corpo nella Renault rossa in Via Caetani, Piero Badaloni, con un podcast (tre puntate) realizzato per Radio Uno Rai, che ripercorre «quella che si ritiene sia stata l’ultima battaglia del leader della Democrazia Cristiana nel corso dei drammatici cinquantaquattro giorni di prigionia».

L’ultima parola spetta a Dio

Al tempo di questi re, il Dio del cielo farà sorgere un regno, che non sarà mai distrutto
Daniele 2, 44

Gesù disse: «Io dispongo che vi sia dato un regno, come il Padre mio ha disposto che fosse dato a me, affinché mangiate e beviate alla mia tavola nel mio regno»
Luca 22, 29-30


Strategia della tensione. «Prove tecniche di eversione»

Oggi 9 maggio è la Giornata nazionale in memoria delle vittime del terrorismo, e dopo il primo episodio dedicato alla strage di Piazza Fontana, il ciclo di podcast Inchiesta sulla strategia della tensione, proposto dall’associazione Terra Terra, Articolo 21 Liberi di… (Circolo Piemonte), Riforma.it (Eco delle valli valdesi) e Radio Radicale prosegue con l’episodio: Prove tecniche di eversione: l’Istituto Pollio e le premesse della stra

Il Dio creatore che ama la libertà delle sue creature

Il creato non è un semplice fatto ma una buona notizia, la notizia di qualcosa di bello, di positivo, l’annuncio di una vittoria. È da questo assunto che si sviluppa la riflessione del teologo valdese Paolo Ricca confluita nel libro L’Evangelo della creazione*, edito da Lindau, casa editrice torinese. In un percorso tra Antico e Nuovo Testamento, leggendo e scavando nei testi biblici con passione e grande finezza, Ricca ci pone dinanzi all’urgenza di parlare di Dio creatore.

Campi estivi al centro battista di Rocca di Papa

Dal 18 giugno al 19 agosto 2023 torna l’atteso appuntamento dei campi estivi per bambini, ragazze e giovani dai 6 ai 25 anni presso il Centro evangelico battista di Rocca di Papa (Roma).

Decreto immigrazione, "Ero straniero": provvedimento inadeguato

Da giovedì 4 maggio è legge il decreto del governo in materia di immigrazione. Per organizzazioni promotrici della campagna Ero straniero, cui aderisce anche la Federazione delle chiese evangeliche in Italia, «non è una buona notizia».

La libertà di stampa scricchiola – Intervista ad Arturo Salerni di Cild

Il 20 aprile è stata pubblicata l’edizione 2023 del Rapporto Liberties sulla libertà dei media 2023, un’analisi redatta da più di 20 organizzazioni per le libertà civili di tutta l’UE per monitorare nel dettaglio lo stato e l’evoluzione della libertà di stampa in Unione Europea.

Dio sconfinato

Dio disse a Mosè: «Io sono colui che sono»
Esodo 3, 14

Se Dio è per noi chi sarà contro di noi?
Romani 8, 31


Pagine

Abbonamento a RSS - Italia