Italia

Culto Evangelico, sommario puntata del 7 maggio

Domenica 7 maggio 2023 alle 6,35 del mattino, sulle frequenze di Radio Uno Rai, nuovo appuntamento con la trasmissione Culto Evangelico, curata dalla Federazione delle chiese evangeliche in Italia.

"Il valore di un essere umano" da Matteo 12: 9- 21 è la predicazione di questa settimana a cura del pastore Massimo Aprile.

Il programma proseguirà con il notiziario dal mondo evangelico e la segnalazione di alcuni appuntamenti.

Demografia e questione etnica

Una delle sceneggiature della comunicazione politica è un plot in tre mosse.
Prima mossa: qualcuno dice una frase o si impossessa di una metafora che può essere rilanciata come un hashtag dai propri (ma anche consentire una visibilità pubblica);
Seconda mossa: replica di vari attori (media, oppositori politici, figure pubbliche della cultura…) che chiedono chiarimenti o correzioni;
Terza mossa: ritorno in campo del protagonista della prima mossa che precisa, distingue.

Venezia, la Bibbia fra la gente, per la gente

Dieci giorni per leggere tutta la Bibbia. Da cima a fondo. Con questa scelta il Consiglio delle chiese cristiane veneziane, il primo ad esser creato in Italia, nel 1993, vuole festeggiare i primi 30 anni di vita. Da oggi 4 maggio fino al 14 maggio dunque, vari luoghi sparsi fra il centro storico e la terraferma diventeranno fulcro di questa maratona di lettura.

Otto per mille valdese: al via la campagna 2023

Una giornalista, una reumatologa, un dirigente scolastico, un tassista, un manager, uno psicomotricista: sono ancora una volta le persone comuni le protagoniste della campagna nazionale per l’Otto per Mille alle Chiese Valdesi e Metodiste.

La campagna, ideata dai creativi di Web&Com, ha preso il via ufficialmente il 2 maggio con il lancio dei nuovi spot televisivi e radiofonici, affiancati da una intensa attività sui social, affissioni e pubblicità su organi di stampa.

Non vergognarsi del vangelo

La mia lingua celebrerà la tua parola, perché tutti i tuoi comandamenti sono giustizia
Salmo 119, 172

Non mi vergogno del vangelo; perché esso è potenza di Dio per la salvezza di chiunque crede
Romani 1, 16


Islamisti usa e getta?

Segnali (apparentemente ?) contraddittori sui rapporti tra Ankara e milizie jihadiste in Siria. Stando alle dichiarazioni del presidente turco Recep Erdogan il 29 aprile il MIT (i servizi segreti turchi) avrebbe eliminato Abou Hussein al-Qourachi, il (un?) leader dello Stato islamico (EI, Daech).

«Il giornalismo non è un crimine»

«Il giornalismo non è un crimine» è lo slogan che (con lo striscione creato da Alekos Prete) guiderà oggi, 3 maggio, la staffetta virtuale ma anche fisica tra varie città italiane per sottolineare il valore (e la necessità) della libertà di stampa.

Lo ha ricordato in occasione della riunione settimanale di Articolo 21, il Presidente della Fnsi, Vittorio Di Trapani, ricordando alcune delle iniziative promosse insieme all’Associazione che tutela la libertà di stampa e di pensiero.

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia