Italia

Culto Evangelico, sommario puntata del 21 maggio

Domenica 21 maggio 2023 alle 6,35 del mattino, sulle frequenze di Radio Uno Rai, nuovo appuntamento con la trasmissione Culto Evangelico, curata dalla Federazione delle chiese evangeliche in Italia.

"Nell'abbondanza e nella sventura" daGiobbe 2:11-13 è la predicazione di questa settimana a cura della pastora Daniela Di Carlo.

Il programma proseguirà con il notiziario dal mondo evangelico e la segnalazione di alcuni appuntamenti.

Le tante criticità a cui deve rispondere la scuola

Recentemente l’organizzazione internazionale “Save the Children” ha pubblicato un rapporto preoccupante sul fenomeno della dispersione scolastica: l’Italia – con il tasso di uscita precoce dal sistema di istruzione e formazione del 12,7% – si posizione al terzultimo posto. Il dato diventa ancora più problematico se si considerano le disuguaglianze territoriali del Paese, con particolare rifermento alla Sicilia, dove il tasso di abbandono degli studi (21,1%) è quasi il doppio rispetto alla media nazionale.

Nessuno Escluso – Il report 2022 del progetto di Emergency

Con Federica Russano, referente del coordinamento di Nessuno Escluso della Ong Emergency, commentiamo gli ultimi dati di questo progetto, nato inizialmente a Milano per dare supporto immediato alla popolazione più colpita dagli effetti del Covid-19, ma poi proseguito vista la richiesta ancora alta di aiuto.

Tags:

Immigrazione, Ero straniero: pratiche in stallo e uffici sotto organico

A tre anni dall’approvazione della regolarizzazione straordinaria del 2020, le organizzazioni promotrici della campagna Ero straniero, cui aderisce anche la Federazione delle chiese evangeliche in Italia, pubblicano un nuovo aggiornamento sullo stato delle pratiche ferme presso gli uffici del Ministero dell’interno. «Migliaia di lavoratori e lavoratrici ancora in attesa di avere i documenti e uscire dalla precarietà – si legge in una nota di Ero straniero -: una sconfitta per tutto il paese alle prese.

Editoria e protestantesimo al Salone del libro

Sarà una partecipazione molto visibile, quella dell’editoria protestante italiana, al Salone internazionale del libro che si tiene a Torino dal 18 al 22 maggio, nella sua trentacinquesima edizione, sotto il titolo «Attraverso lo specchio».

Consultazione metodista al via dal 19 maggio

Prende il via venerdì 19 maggio la Consultazione metodista, il tradizionale appuntamento che a Ecumene (Velletri) fa incontrare le chiese metodiste d’Italia, le istituzioni diaconali e soprattutto le persone che vivono queste realtà. Gli arrivi avvengono nel corso del pomeriggio; dopo la cena si terrà il culto serale di apertura.

La misericordia di Dio è più grande del nostro peccato

O Signore, non correggermi nella tua ira, non castigarmi nel tuo sdegno
Salmo 6, 1

Dio non ci ha destinati a ira, ma ad ottenere salvezza per mezzo del nostro Signore Gesù Cristo, il quale è morto per noi
I Tessalonicesi 5, 9-10


Il divino e le donne delle diverse religioni

Quel divino che si incarna e respira tra donne di diverse religioni* (2022) è un agile libretto edito dalle Edizioni San Lorenzo e curato da Paola Cavallari, fondatrice e fino a pochi giorni fa presidente dell’“Osservatorio interreligioso sulle violenze contro le donne” (Oivd). Il libro è il frutto di un convegno realizzato come webinar il 5 ottobre 2020 (quindi in piena pandemia) proprio dall’Oivd in collaborazione con l’associazione Lirec, cioè il Centro Studi sulla Libertà di religione, credo e coscienza.

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia