Italia

Nudi davanti a Cristo

Il Signore giudica i popoli
Salmo 7, 8

Noi tutti dobbiamo comparire davanti al tribunale di Cristo, affinché ciascuno riceva la retribuzione di ciò che ha fatto quando era nel corpo, sia in bene sia in male 
II Corinzi 5, 10

Festival delle riforme culturali a Guardia Piemontese

Pensiero, linguaggio e diversità linguistico-culturale per curare le malattie globali contemporanee” è il tema di approfondimento scelto per l’edizione 2022 del Festival delle Riforme Culturali di Guardia Piemontese, il Comune in provincia di Cosenza, popolata a partire dal XII secolo dai valdesi in fuga dalle persecuzioni nel Nord Italia. 

L’agenda della settimana: 31 maggio - 7 giugno

Giovedì 2 giugno

Torino – La diaconia della chiesa valdese di Torino organizza un evento in piazza Carlo Alberto alle 16,30 nell’ambito del Festival dell’economia. Si parlerà del progetto Comunità nutriente” (ne avevamo scritto in questo articolo). Interverranno la pastora Maria Bonafede e Alberto Torchio, coordinatore della Commissione Diaconia.

Piemonte: l'agenda degli appuntamenti della settimana 31/05 - 07/06

Giovedì 2 
San Secondo: incontro con Daniele Jalla per parlare de "L'Emblema della Repubblica Italiana a seconda dei gusti. La vera storia": la vicenda che portò all'adozione dell'Emblema d'Italia, raccontata attraverso gli occhi del nipote di Paolo Paschetto. Alle ore 15 al Castello di Miradolo. Al termine, visita della mostra in compagnia dei curatori Paola Eynard e Roberto Galimberti per osservare l'Emblema e i bozzetti preparatori esposti nelle sale.
 

Il primo Pride della storia di Cuneo

Sarà il primo Pride piemontese in calendario e il primo Pride in assoluto a Cuneo. Il 4 giugno, dopo due anni di lavoro, per le strade del capoluogo della “provincia granda” attivisti, attiviste, cittadini e cittadine potranno sfilare per le strade sotto il simbolo della bandiera arcobaleno, per sostenere  i diritti delle persone lgbt.

Una giornata comunitaria alla chiesa battista di Centocelle, Roma

La Consulta delle Chiese Evangeliche di Roma organizza una giornata di riflessione intorno alla Pentecoste per il prossimo giovedì 2 giugno.
La Consulta è un’associazione senza fini di lucro costituita il 9 aprile 2015 grazie alla volontà delle chiese valdesi, metodiste, battiste, avventiste, luterane e della comunità evangelica francofona di Roma. Il suo scopo è mettere le comunità in rete per permettere agli evangelici della capitale di conoscersi, di informarsi reciprocamente sulle varie attività e iniziative, di collaborare su progetti comuni.

Siamo parte del popolo di Dio

O Signore, ricordati di me, quando usi benevolenza verso il tuo popolo; visitami quando lo salverai 
Salmo 106, 4

A ciascuno di noi la grazia è stata data secondo la misura del dono di Cristo
Efesini 4, 7

Gioia e riconoscenza a Dio

Dal 27 al 29 maggio si è svolta, presso il Centro di Ecumene (Velletri, Roma), la Consultazione delle chiese metodiste, momento centrale nella vita ecclesiastica e spirituale di fratelli e sorelle in fede che con particolare gioia e riconoscenza a Dio si sono ritrovati in presenza dopo due anni in cui, a causa della pandemia, gli incontri si sono tenuti in modalità telematica. 

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia