Italia

Festival economia, serve un piano nazionale a favore della parità di genere

Cosa abbiamo imparato dai cinque giorni di Festival internazionale dell'economia che si è tenuto a Torino dal 31 maggio al 4 giugno? Nella cornice di una città che è diventata campus universitario, unendo università e politecnico, luoghi della cultura, biblioteca nazionale universitaria, accademia delle scienze e tante altre sale per il programma partecipato, sono risuonate dubbi, questioni, domande.

È Dio che scruta i cuori

Il Signore scruta tutti i cuori e penetra tutti i disegni e tutti i pensieri. Se tu lo cerchi, egli si lascerà trovare da te; ma, se lo abbandoni, egli ti respingerà per sempre
I Cronache 28, 9

Da questo conosciamo che rimaniamo in lui ed egli in noi: dal fatto che ci ha dato del suo Spirito
I Giovanni 4, 13

Solo Cristo basta

Chi mi offre come sacrificio il ringraziamento, mi glorifica, e a chi regola bene il suo comportamento, io farò vedere la salvezza di Dio
Salmo 50, 23

Radicati, edificati in lui e rafforzati dalla fede, come vi è stata insegnata, abbondate nel ringraziamento
Colossesi 2, 7

Credo nelle Spirito Santo

Credo nello Spirito santo, la santa chiesa universale, la comunione dei santi, la remissione dei peccati, la resurrezione dei corpi e la vita eterna. Amen.

Celebrazione ecumenica di Pentecoste su RaiDue

Si terrà domenica 5 giugno, su RaiDue, in eurovisione, il culto evangelico di Pentecoste, dalle ore 10 alle ore 11.

«Il pane e il vino – si legge nella presentazione – , simboli dell’amore di Dio per l’umanità, vengono reciprocamente scambiati tra il Tempio valdese di Pinerolo (To) e la Cattedrale di San Donato. Un segno che corona un lungo cammino ecumenico e che intende sottolineare la volontà di una testimonianza comune in un mondo segnato dall’egoismo e dalla violenza».

La cura del ferro

È uscito da alcune settimane il consueto rapporto Pendolaria, che ogni anno analizza lo stato di salute del trasporto locale-regionale su ferro in Italia, curato da Legambiente. Due gli ambiti su cui si sono concentrate le riflessioni: il primo riguarda il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, il secondo invece analizza il trasporto su rotaia nel periodo di pandemia. 

Grazie!

Il Signore si è ricordato di noi; egli benedirà
Salmo 115, 12

Che cosa possiedi che tu non abbia ricevuto? 
I Corinzi 4, 7

Pinerolo: un centro per i senza tetto nell’ex caserma dei carabinieri

Una nuova destinazione d’uso per l’ex Caserma dei carabinieri di Pinerolo: grazie al lavoro corale di Comune, Diocesi e Consorzio Intercomunale Servizi Sociali nell’edificio di Piazza Santa Croce sorgerà una stazione di posta, ovvero un centro di servizio e di inclusione per le persone senza dimora che offre, oltre ad un'accoglienza notturna limitata, servizi importanti come quelli sanitari, di ristorazione, distribuzione postale, mediazione culturale, consulenza, orientamento al lavoro, consulenza legale, e distribuzione di beni.

Un Festival del giornalismo tutto da degustare

Prosegue il Festival del Giornalismo Alimentare, la manifestazione dedicata ai numerosi ambiti legati alla comunicazione del cibo. Gastronomia, culinaria, politiche alimentari, informazione, sicurezza, educazione alimentare, comunicazione sociale e social network del food&drink, questi i temi trattati al Centro Congressi Lingotto di Torino.

Lo Spirito trasforma ognuno e ogni cosa

Un evento particolare, registrato sabato 21 maggio al tempio valdese di Pinerolo, in provincia di Torino, a cura della troupe Rai di Protestantesimo, andrà in onda il 5 giugno, domenica di Pentecoste su Rai Due.

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia