Esteri

Possibile catastrofe ambientale in Paraguay

Le forti piogge che in queste ultime settimane si sono abbattute sul Paraguay, stanno facendo alzare il livello del Rio del Paraguay minacciando una catastrofe ambientale che potrebbe riguardare l'intera regione.

L’allarme è stato lanciato da diversi ambientalisti preoccupati che il fiume possa inondare la discarica che si trova a Cateura, un piccolo villaggio alla periferia di Asuncion, capitale del Paraguay. In questa discarica da più di tre decenni vengono sversate tonnellate di rifiuti pesanti oltre ad inquinanti chimici.

Attacco a ristoranti cristiani di Qamishli

I residenti della città di Qamishli della provincia di Hasakah, nella parte nord-orientale della Siria, si stavano preparando a celebrare il nuovo anno, quando si è verificato un duplice attentato suicida contro due ristoranti e un hotel, nei quali 16 persone sono state uccise e più di 45 ferite.

È quanto è stato riferito da un portavoce della milizia curda YPG (Unità di protezione popolare) che controlla la città e che sta combattendo lo Stato islamico. La notizia è stata confermata dall’Osservatorio siriano per i diritti umani.

La società che sa accogliere è un posto migliore

L’arcivescovo di Canterbury Justin Welby, nel messaggio di auguri per l’anno nuovo proferito il 1 gennaio, ha invitato la Gran Bretagna ad accogliere i rifugiati oggi come è già accaduto in passato. Secondo Welby la società che sa accogliere diventa un posto migliore.

«Gesù era un rifugiato - un bambino in fuga che con i suoi genitori giunge in un paese nuovo e straniero.

Raccontare la migrazione in Europa tra bilanci e percorsi informativi

Quando un anno arriva al termine, una delle attività più frequenti è quella di fare bilanci. Se si dovesse individuare un tema chiave a livello europeo per rappresentare il 2015, molto probabilmente sarebbe quello delle migrazioni, un fenomeno che per quanto riguarda il nostro continente ha coinvolto oltre un milione di persone, il più grande spostamento umano in Europa da almeno 25 anni a questa parte.

Raccontare la migrazione

Un milione di profughi

Il numero di migranti costretti alla fuga da guerre e conflitti nel 2015 è stato il più alto registrato in Europa occidentale e centrale dal 1990, all'epoca della guerra in ex Jugoslavia. Lo testimoniano i dati raccolti da Unhcr e Oim, l'Organizzazione internazionale per le migrazioni, che rendono conto di una situazione sempre più grave. Più di un milione di persone – per la precisione 1.005.504 – secondo l'Oim ha raggiunto l'Europa nell'anno che sta per finire, quattro volte tanto il numero di profughi raggiunto nel 2014.

Muri della gentilezza per i senzatetto

Chi li accoglie in casa, chi offre cibo e vestiti: sempre più persone, in diverse città del mondo, si rivolgono direttamente ai più bisognosi, spesso anticipando (o sostituendo) le istituzioni che latitano. Stavolta è successo in Iran, dove stanno comparendo un po' ovunque i “walls of kindness”, i “muri della gentilezza”.

Pagine

Abbonamento a RSS - Esteri