Esteri

L'istruzione come riscatto

Bilancio positivo per l'ambiziosa campagna "Back to school" lanciata nel settembre 2015 dal ministero per l'Educazione libanese a favore dei rifugiati siriani presenti nel Paese, in collaborazione con le Nazioni Unite e la comunità internazionale.

Profughi. No alle barriere, sì all'Europa dei diritti e della solidarietà

«L'illusione di alcuni paesi dell'Europa di creare una barriera in Turchia che fermi le migrazioni dal Medio Oriente e dal Nord Africa si trasformerà in un incubo per migliaia di rifugiati e richiedenti asilo che si troveranno intrappolati in enormi centri di accoglienza, privi di tutela giuridica ed esposti all'arbitrio di autorità di polizia svincolate dalle norme e dai principi dell'Unione europea».

Solidarietà reciproca tra i luterani della Germania e della Tanzania

I vescovi della Chiesa evangelica luterana unita di Germania (Velkd) e i vescovi della Chiesa evangelica luterana in Tanzania (Elct), membro della Federazione luterana mondiale (Flm), si sono incontrati a Wittenberg, Germania, per riflettere sulla Riforma e le sue implicazioni globali. A seguito delle discussioni su questioni di interesse comune, i delegati hanno affermato la loro reciproca solidarietà nella comunione luterana.

Aprite la Siria agli aiuti umanitari

Nel quinto anniversario dell’inizio della guerra civile in Siria – scoppiata il 15 marzo 2011 – il Consiglio ecumenico delle chiese (Cec) ha annunciato il suo sostegno ad un appello congiunto promosso dal Consiglio norvegese per i rifugiati e dall'Unicef. Firmato da 102 agenzie umanitarie di tutto il mondo, il documento – breve ma incisivo – prende atto della positiva riapertura dei negoziati di pace a Ginevra e chiede con forza la riapertura del paese all'accesso umanitario internazionale.

La memoria e l'oblio

Due ergastoli da scontare eppure cittadino onorario del paesino natio di Engelsbrand, nel land Baden-Württemberg, sud-est della Germania. Nell'era del digitale globale e del mondo nel cortile resistono angoli bui che molti avrebbero interesse rimanessero tali.

Per fortuna la tenacia e la sete di giustizia di taluni rende possibile rischiarare anche quegli anfratti, in cui spesso si annida la vergogna.

Benedetta l'unione di una coppia gay nel tempio di Bordeaux

Per la prima volta una coppia omosessuale è stata benedetta in un tempio protestante francese: è successo a Bordeaux, dove i due sposi hanno celebrato il matrimonio civile in Comune e poi sono andati in chiesa per la benedizione. La Chiesa protestante unita di Francia (EpudF) ha decretato lo scorso 17 maggio, durante il Sinodo riunito a Sète, la possibilità per i pastori di benedire le unioni gay.

La Germania vota a destra

Il presidente della Chiesa evangelica in Germania (Ekd), il vescovo luterano di Monaco Heinrich Bedford-Strohm, ha affermato che la maggioranza dei tedeschi continua a voler aiutare le persone che chiedono protezione e rifugio. Il risultato elettorale «ottenuto da un partito populista che fa della protesta il suo cavallo di battaglia, non deve farcelo dimenticare», ha detto Bedford-Strohm.

A un anno da Lahore

Con 11 milioni di abitanti, Lahore è la seconda città del Pakistan. Capitale del Punjab pakistano – parte di una regione storicamente contesa all’India – questa città sul confine orientale è il vero centro universitario e culturale del paese. Il 94% dei suoi abitanti è di religione musulmana, ma tra il centro e la periferia di Lahore vive un 6% di cristiani, cattolici e protestanti (all’incirca 100.000 persone).

Un anno ricco di opportunità

«Il 2016 sarà un anno che potrà fare la differenza nella lotta all’HIV come minaccia alla salute pubblica». Così si è espresso il pastore Michael Schuenemeyer, membro del Gruppo per le strategie sull’HIV dell’Alleanza ecumenica per i diritti (Eaa), una rete ecumenica – che va dall’Associazione cristiana mondiale delle giovani (Ywca), alla Federazione luterana mondiale, alla Caritas internazionale - promossa dal Consiglio ecumenico delle chiese (Cec) che da ormai 14 anni si occupa costantemente di Hiv/Aids.

Pagine

Abbonamento a RSS - Esteri