Esteri

«La vostra ferita è anche la nostra»

In merito agli attacchi terroristici occorsi oggi a Bruxelles, vicinanza e profonda solidarietà è stata espressa in una lettera inviata al pastore Steven Fuite, presidente della Chiesa protestante unita del Belgio (Epub), dal pastore Luca Maria Negro, presidente della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (Fcei).

David Sassoli: Bruxelles è paralizzata tra dolore e sgomento

«In queste ore Bruxelles è paralizzata dopo l’attentato all’aeroporto e alla metropolitana. Stamane molti parlamentari sono giunti all’aeroporto e tante persone erano in partenza per le vacanze di Pasqua, ciò che è accaduto è un disastro», così ha dichiarato, a caldo a Riforma.it, il vicepresidente del Parlamento europeo David Sassoli, sentito pochi minuti dopo i tragici fatti al telefono.

Chiese che uniscono

Pareti e soffitto di pietra e dimensioni simili a quella di una cappella. La chiesa di San Giorgio a Bourqin, in Palestina, è una delle più antiche al mondo: venne costruita nel IV secolo dopo Cristo su impulso di Sant'Elena, la madre dell'imperatore , sulle colline dell'attuale Cisgiordania. In origine era poco più di un pozzo, una cisterna, riservata ai lebbrosi, qui rinchiusi per evitare di contagiare altre persone.

Anche i battisti inglesi divisi sui matrimoni omosessuali

La questione se celebrare o meno i matrimoni tra persone dello stesso sesso divide anche il mondo battista inglese. Il Consiglio dell’Unione battista della Gran Bretagna (Bugb), riunitosi a Swanwick, Derbyshire dal 15 al 16 marzo, ha formulato una dichiarazione nella quale si invitano le chiese membro ad astenersi dal celebrare matrimoni omosessuali.

Sfidare l'ingiustizia del potere nella Domenica delle palme

Nel 2008 a Chicago ci sono state ben 10.000 denunce contro l’uso eccessivo della violenza da parte della polizia, ma solo quattro poliziotti sono stati destituiti per tale motivo e dalle statistiche del 2014 risulta che un afroamericano ha 9,4 volte più probabilità di un bianco di essere colpito da un poliziotto. Queste cifre raccontano una realtà di marginalizzazione, di ingiustizia e di radicalizzazione del conflitto sociale che giocano la loro parte anche nelle elezioni presidenziali.

L’Europa su Marte

Siamo soli nell'universo? O una vita simile a quella terrestre mosse i primi passi anche su altri pianeti? Sono queste le domande che accompagnano in orbita la delicata missione euro-russa ExoMars 2016, decollata il 14 marzo scorso dalla base russa di Baikonur in Kazakistan con l’obiettivo di preparare il primo atterraggio sul pianeta rosso.

Per un’accoglienza che non sia solo utilitaristica

In tre regioni (Länder) della Germania si sono svolte il 13 marzo le elezioni per i parlamenti regionali, erano coinvolti 12,7 milioni di persone, un po’ meno del 20% degli aventi diritto a livello nazionale. La politica della cancelliera Merkel nella cosiddetta crisi dei rifugiati (Flüchtlingskrise) è stata chiaramente al centro della campagna elettorale e dell’interesse mediatico e probabilmente ha anche influenzato le scelte di chi è andato a votare.

Pagine

Abbonamento a RSS - Esteri