Esteri

Sempre meno cibo e più Hiv

Il Consiglio ecumenico delle chiese (Cec) e l’Alleanza ecumenica «Agire insieme» (Eaa) invitano le chiese di tutto il mondo dal 15 al 22 ottobre a operare, sensibilizzare e promuovere la giustizia alimentare.

Un’occasione, ricordano i due organismi «anche per pregare insieme e riflettere su come agire congiuntamente».

Eyce: Giovani cristiani impegnati nella società in una dimensione europea ed ecumenica

Il Centro ecumenico Los Rubios, a pochi chilometri dalla città spagnola di Malaga, ha ospitato, dal 14 al 17 settembre, il 41° General Meeting del Consiglio ecumenico giovanile in Europa (Eyce). Nella struttura messa a disposizione dalla chiesa presbiteriana spagnola, si sono incontrati una trentina fra delegati, ospiti e membri del Comitato esecutivo dell’Eyce.

Il pastore protestante Brunson è ancora nelle carceri turche

Nessuno scambio fra Andrew Craig Brunson e Fehtullah Gülen è previsto, come ha chiarito Heather Nauert, portavoce del dipartimento di Stato americano che ha dichiarato: «Non posso proprio immaginare che percorreremo quella strada. Per noi è importante far tornare a casa il pastore, siamo in contatto con lui e siamo riusciti a fargli visita il 18 settembre. Pensiamo che sia stato incarcerato ingiustamente». Ne dà notizia il Corriere della Sera del 29 settembre scorso.

Uscire dal vicolo cieco

A una settimana dal referendum per l’indipendenza della Catalogna, la Spagna continua a essere divisa. All’interno della stessa Catalogna si ritiene che più della metà della popolazione sia contraria alla scissione, e proprio questa componente ha fatto sentire la propria voce manifestando a Barcellona e in altre città per richiamare all’unità nazionale e al «buon senso», appoggiata dai tre partiti unionisti: popolari, socialisti e Ciudadanos.

Battezzati in carcere

Un gruppo di avventisti brasiliani, che svolge un’importante opera di volontariato nelle carceri del Brasile, ha avuto la gioia - il 16 e il 30 settembre - di poter battezzare 55 detenuti che avevano espresso il desiderio di entrare a far parte della Chiesa cristiana avventista del 7° Giorno.

Alla rete Ican contro il nucleare il premio Nobel per la Pace 2017

Alle ore 11 di questa mattina, venerdì 6 ottobre, è stato annunciato il vincitore del premio Nobel per la Pace 2017. Il riconoscimento va all’Ican, la Campagna internazionale per l’abolizione delle armi nucleari, una coalizione che unisce 468 organizzazioni che in 101 nazioni operano per porre fine al proliferare delle testate atomiche, tema più che mai attuale se si pensa alle forzature di Corea del Nord ed Iran di questi mesi.

Pagine

Abbonamento a RSS - Esteri