padre nostro

22 novembre 2018

Eric Noffke, professore di Nuovo Testamento alla Facoltà valdese di Teologia, interviene a proposito del nuovo testo del Padre Nostro approntato dalla Cei

22 dicembre 2017

Anche la teologa Margot Käßmann  interviene sulle modifiche proposte alla più famosa preghiera della cristianità. Le differenze nelle traduzioni fra le varie confessioni

15 novembre 2017

Un’adesione senza entusiasmo alla nuova versione della preghiera da parte delle chiese riformate del cantone del Vaud

30 giugno 2017

Rimandata a Pasqua l’adozione del nuovo Padre Nostro della chiesa cattolica francofona svizzera, per permettere anche alle altre chiese cristiane di farla propria, in un’ottica ecumenica

6 giugno 2017

L’adozione della nuova versione francese del Padre Nostro nelle chiese cattoliche svizzere interroga dal punto di vista teologico ed ecumenico

4 maggio 2017

Padre nostro: le nuove traduzioni della Bibbia di fronte alle possibili formulazioni degli ultimi versi

23 novembre 2015

Rifiutata una pubblicità sulla preghiera in Gran Bretagna: «Potrebbe urtare gli spettatori»

3 giugno 2015

Di Carlo: «Alle donne è sempre mancato uno specchio trascendente nel quale identificarsi, ma non dobbiamo riscrivere la testimonianza storica che ci dà la Bibbia»