Esteri

A Betlemme una serata per i 42 anni di servizio del vescovo Munib Younan

«Grazie, vescovo Younan, per essere stato uno strumento di Dio in mezzo a noi». E’ uno dei tanti pensieri di riconoscenza e ringraziamento espressi dai partecipanti all’incontro per i 42 anni di servizio del vescovo Munib Younan nella Chiesa evangelica luterana di Giordania e Terra Santa (ELCJHL).

Non diritto di asilo

Ieri in Francia è stata presentata dal Primo ministro Edouard Philippe alle associazioni e enti di assistenza la nuova proposta di legge su immigrazione e diritto di asilo. La norma è stata oggetto di critiche da varie parti, anche dal fronte più vicino al presidente Emmanuel Macron, in quanto iscrive la politica francese nel quadro di una dissuasione sistematica all’ingresso nel Paese.

Le chiese del mondo si incontrano

Il 2018 sarà un anno ricco di anniversari e appuntamenti internazionali per le chiese cristiane, a partire dai 70 anni del Consiglio ecumenico delle chiese (Cec), che raggruppa circa 350 chiese in tutto il mondo, in maggioranza protestanti, ma anche ortodosse (la chiesa cattolica vi partecipa come osservatore). Dall’8 al 13 marzo, la Commissione Missione ed evangelizzazione nel mondo (Cwme) del Cec organizza ad Arusha, Tanzania, una conferenza mondiale sul tema«Mossi dallo Spirito, chiamati a trasformare il discepolato».

Prove di dialogo tra le due Coree

La data di martedì 9 gennaio potrebbe essere ricordata a lungo come un momento storico per la diplomazia di tutto il mondo. A Panmunjom, nell’area demilitarizzata tra Corea del Nord e Corea del Sud, si sono infatti incontrati esponenti di altissimo livello dei due Paesi, che non dialogavano da oltre due anni.

Incendiata una chiesa battista in Kirghizistan

Secondo quanto riferisce World Watch Monitor, agenzia che riporta le violenze perpetrate contro i cristiani nel mondo, una chiesa battista presente a Kajisay, una piccola città nella regione di Issyk-Kul (nella zona orientale del Kirghizistan, stato indipendente dell’Asia Centrale) al confine con la Cina, è stata incendiata da sconosciuti. La comunità battista, composta da circa 40 membri, ora cerca un nuovo locale di culto.

Kek. «L’accademico» Lenz approda a Strasburgo

La Conferenza delle chiese europee (Kek) ha nominato Sören Lenz, nuovo segretario esecutivo per l’Ufficio di Strasburgo.

Lenz sarà il responsabile della Kek nel campo della bioetica, dei diritti umani e sociali e dovrà interfacciarsi con il Consiglio d’Europa, altre istituzioni europee e interagire con l’Unione delle chiese protestanti alsaziane e della Lorena (Uepal) e con la Conferenza delle chiese sul Reno (Kkr - un’organizzazione regionale della Comunità delle chiese protestanti in Europa).

Le questioni sessuali dividono i mennoniti statunitensi

La Conferenza mennonita di Lancaster (Lmc), la più grande fra le congregazioni mennonite degli Stati Uniti, ha ufficialmente sancito la propria separazione dalla comunità mennonita per disaccordi sui temi legati alla sessualità.
La Lmc, che conta 179 chiese fra Pennsylvania, Ohio e New York, aveva avviato il processo di disgiunzione dall’American Mennonite Church, organizzazione ombrello per le congregazioni, già nel 2015, dandosi come orizzonte temporale il 1° gennaio 2018.

Love is the way

Tratto da Notizie Avventiste

L’agenzia umanitaria avventista (Adra) in Romania ha lanciato nei giorni scorsi il video “Love is the Way” nel progetto “Speranza per gli immigrati”, con l’obiettivo di informare e sensibilizzare sul fenomeno della migrazione a livello internazionale, e come segno di solidarietà con gli oltre 65 milioni di persone che sono profughi e sfollati nel mondo, dei quali 22,5 milioni sono rifugiati, secondo i dati dell’Unhcr.

Pagine

Abbonamento a RSS - Esteri