Speranze di pace
03 agosto 2018
Potrebbe risolversi il conflitto che negli ultimi decenni (almeno dal 1978) ha colpito il sud delle Filippine, provocando 120.000 vittime e 2 milioni di profughi, oltre ad aver creato un terreno fertile per il radicarsi del terrorismo di matrice islamica. Dal 2008 infatti, in seguito alla cancellazione da parte della Corte Suprema di uno storico accordo con il movimento separatista Milf (Moro Islamic Liberation Front), è emerso un piccolo gruppo radicalizzato, affiancato alle posizioni dell’Isis.