Valli

Hockey prato: Valchisone non fallisce al debutto

L’avventura ricomincia: a Villar Perosa è andata in scena la prima gara ufficiale di questa nuova stagione di serie A1 di hockey prato per l’SKF Valchisone, al secondo anno nella massima serie. Un debutto caratterizzato dalla vittoria per 2-1 ai danni della Butterfly Roma, grazie alle reti del solito implacabile Sandy Grosso e di Simone Minetto, altro gioiellino della preziosa cantera villarese.

La ferrovia è una risposta alla crisi climatica

Nella settimana dedicata alle lotte globali per il cambiamento climatico e nel periodo che le chiese dedicano alla custodia del Creato una riflessione da parte di Furio Chiaretta, giornalista esperto di montagna e tematiche ambientali e fra i portavoce del Comitato per la ricostituzione della linea ferroviaria Pinerolo-Torre Pellice:

Le “Giornate” della Scuola Latina

L’Associazione “Amici della Scuola Latina” di Pomaretto organizza le “Giornate” della Scuola Latina, consueto appuntamento di fine settembre dedicato alle lingue minoritarie e alla cultura materiale e locale.

Il programma di queste giornate inizia questa sera, venerdì 27 settembre, con la rappresentazione teatrale di Bastian Nevacho. Si tratta di una tragedia in lingua occitana di Diego Anghilante, che sarà proposta al teatro valdese di Pomaretto alle 21.

Un grissino per sostenere le famiglie fragili

Doppio appuntamento a Pinerolo nella settimana della Giornata Regionale del Progetto Protezione Famiglie Fragili in ambito oncologico, istituita quest’anno e fissata sul calendario al 26 settembre. Una giornata per riflettere, sensibilizzare e, non ultimo, raccogliere fondi per sostenere un  progetto che si pone come obiettivo quello di aiutare a diversi livelli le famiglie dei malati caratterizzate da particolari fragilità.

In movimento per la Giornata mondiale dell’Alzheimer

Villa Olanda Social Run

Sabato 21 settembre torna la Villa Olanda Social Run, un'occasione per stare insieme, divertirsi e muoversi per il sociale. Organizzata da Atletica Valpellice, Uisp e i Servizi Inclusione  della Diaconia Valdese, si tratta di una corsa non competitiva di 6,3 km abbinata ad una passeggiata per famiglie di circa tre km, sulla collina intorno a Villa Olanda, Luserna San Giovanni (TO).

Torna l'hockey di alto livello

Dopo le tre amichevoli (Valpellice Bulldogs, Varese e Como) la ValpEagle è pronta a fare il proprio debutto in quella che oggi si chiama Italian Hockey League ma che per tutti è la serie B.

Festa all’Asilo di San Giovanni

L’Asilo valdese per persone anziane di Luserna San Giovanni apre le porte ad amici e parenti domenica 15 settembre, per una giornata di festa e condivisione.

Una festa che avrà modo anche di raccontare un impegno importante che ha visto coinvolto l’Asilo in questi anni: ampliamenti e ristrutturazioni.

L'"Anello dellevalli valdesi" e altri sentieri

119 chilometri, 40 ore di percorrenza previste, 2694 metri la quota massima raggiunta, circa 7000 mila metri di dislivello in salita (e ovviamente anche in discesa) da percorrersi in 8 tappe. 

Questo, nei numeri, «L'anello delle valli valdesi» il percorso portato a termine nelle settimane scorse con il sopralluogo effettuato dalla Regione Piemonte.

Anche nello sport valori utili a un percorso formativo

Una cornice inconsueta ha ospitato sabato 7 settembre l'inaugurazione dell’anno scolastico 2019/2020 per il Liceo valdese di Torre Pellice. L’attivazione di un indirizzo sportivo ha suggerito di tenere la manifestazione allo stadio del Ghiaccio (struttura a gestione comunale, come ha precisato il sindaco Marco Cogno): in una tribuna studenti, docenti, genitori e spettatori. Nell’altra il Coro del “Collegio” (nome storico dell’istituto) e nella curva “Filatoio” la Banda municipale di Torre Pellice.

Casa Annalisa: uno strumento in più contro l’emergenza abitativa

Pagine

Abbonamento a RSS - Valli