Italia

Il dono dello Spirito di verità

La conoscenza del Signore riempirà la terra, come le acque coprono il fondo del mare
Isaia 11, 9

Quando però sarà venuto lui, lo Spirito della verità, egli vi guiderà in tutta la verità
Giovanni 16, 13

Anche le chiese battiste e valdesi al porto di Catania in solidarietà con le persone migranti

La situazione delle navi Ong bloccate nel porto di Catania oggi ha avuto un’ evoluzione con la discesa delle persone a bordo di due navi, la Geo Barents (212 persone in un primo tempo trattenuti a bordo perché considerati «non fragili») e la Humanity1 (con il suo carico di 35 persone lasciate a bordo per lo stesso motivo, mentre una terza imbarcazione la Ocean Viking è in viaggio verso Marsiglia), anche se non vanno dimenticate le sofferenze inflitte e i termini usati: «Sbarchi selettivi» «Carico residuo» per descrivere le persone a cui è stato impedito di metter

L’agenda degli appuntamenti 9-18 novembre

mercoledì 9 novembre

ONLINE: La Fondazione Centro culturale valdese di Torre Pellice propone la quarta serie di “Storie per la storia”; primo appuntamento, Lidia Poët prima avvocata d’Italia”: ne parlano Clara Bounous e Cristina Ricci, in dialogo con Bruna Peyrot (presidente Fccv) e Davide Rosso (direttore Fccv). Alle 17,30 in diretta sulla pagina Facebook e il canale YouTube della Fondazione.

VENEZIA: Al Centro culturale Palazzo Cavagnis alle 18 recital per pianoforte con il m° Michele Liuzzi. Ingresso libero.

 

Migrazioni, incroci complessi

Risale a più di una settimana fa la direttiva del ministero dell’Interno che intima alle navi umanitarie di non avvicinarsi alle acque territoriali italiane. La Federazione delle chiese evangeliche in Italia (Fcei) sin dal 2014 presiede un “Osservatorio sulle migrazioni” a Lampedusa. Chiediamo dunque a Marta Bernardini, coordinatrice del programma rifugiati e migranti “Mediterranean Hope”: qual è la situazione attuale degli approdi?

Nascere per servire l’Altissimo

Non dire: «Sono un ragazzo», perché tu andrai da tutti quelli ai quali ti manderò, e dirai tutto quello che io ti comanderò
Geremia 1, 7

Il Signore disse a Paolo: «Non temere, ma continua a parlare e non tacere; perché io sono con te, e nessuno ti metterà le mani addosso per farti del male; perché io ho un popolo numeroso in questa città»
Atti degli apostoli 18, 9-10

La riscoperta civile dell'Italia

La fotografia in copertina lo ritrae giovane e bello, tutto vestito elegantemente di bianco, ma con dei libri in mano, lungo una strada in salita: è Agropoli, in cui fu mandato al confino, e sullo sfondo sfocati appaiono dei monelli cenciosi*. Franco Antonicelli, il letterato: chi si ricorda che fu anche un antifascista? Che – come rammenta Bruno Quaranta, curatore di questa antologia di scritti – fu oratore in quanto presidente del Cln in piazza Vittorio Veneto a Torino in occasione della grande manifestazione della Resistenza, il 6 maggio 1945?

Funghi, consigli per l'uso

Il 2022 sarà ricordato per la straordinaria crescita di funghi, specie nel recente periodo tardo autunnale; infatti, dopo un’estate piuttosto secca e calda, le settimane finali di ottobre e la prima di novembre, ancora caldo e più umido hanno favorito una crescita talvolta eccezionale di funghi.

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia