Italia

Dalle valli per il «Weekend Sportif»

Tre automobili, tredici ragazzi da diverse comunità valdesi del Pinerolese accompagnati da Federico Bertin dell’équipe di Animazione Giovanile e Davide Bleynat, si sono presentati ai nastri di partenza del Weekend Sportif tenutosi a Mejanne-le-Clap nelle vicinanze di Alès nel sud della Francia e organizzato dall’Unepref (Union Nationale des Églises Protestantes Réformées Évangéliques de France) Jeunesse.

I frutti dell'ecumenismo

L'8 maggio, nel giorno dell'Ascensione, l'arcivescovo della città di Palermo Corrado Lorefice, ha predicato in una chiesa valdese. E' accaduto nel tempio di via Spezio, dove si è tenuto un culto ecumenico, condotto condotto dal pastore Tim TenClay, in cui hanno predicato il pastore Peter Ciaccio e da monsignor Lorefice. Hanno partecipato al culto anche il direttore dell'Ufficio pastorale per l'ecumenismo e per il Dialogo Interreligioso don Pietro Magro e il sindaco di Palermo Leoluca Orlando.

Amatevi gli uni gli altri

Una cronaca triste ci ricorda quanto sia drammatica la vita per chi non è accettato per quel che è ed è vittima di violenze, di diverso grado e entità, che giorno dopo giorno rendono impossibile vivere la propria vita con serenità e coerenza.

Una discriminazione che avviene quotidianamente in tutto il mondo e che sottolinea quanto sia importante non celare dietro i paraventi gli atti di violenza, le battute sarcastiche o gli atteggiamenti razzisti nei confronti dell'omosessualità.

A Genova «Il canto più bello di tutti»

Il canto più bello. Questo sarebbe, letteralmente, il titolo di uno dei libri più controversi della Bibbia, che in ebraico è l’espressione di un superlativo.

Per esplorarne le mille sfaccettature, la chiesa valdese di Genova propone due incontri il 10, il 12 e il 13 maggio alle 17 nella sua sede (via Assarotti 21). Si tratta del quarto appuntamento di lettura e approfondimento biblico, dopo quelli dedicati a Giobbe, all’Ecclesiaste e a Geremia.

Otto giorni per annunciare l’Evangelo nelle nostre città

Torna a maggio, da domenica 8 a domenica 15 (Pentecoste!), la «Settimana di evangelizzazione» istituita dalla Tavola valdese e che coinvolge le chiese valdesi e metodiste in Italia dal Piemonte alla Sicilia. Un’occasione particolare per ribadire e rafforzare quello che è (o dovrebbe essere…) uno dei compiti primari di una chiesa cristiana: l’annuncio dell’Evangelo, la condivisione con le donne e gli uomini che ci circondano del messaggio di amore e di salvezza di Gesù.

Il XX Congresso della Fgei

«E’ stato un Congresso che può venir descritto con due parole: identità e azione». Così si è espressa Francesca Litigio, neo segretaria della Federazione giovanile evangelica in Italia (Fgei). 29 anni, napoletana, studentessa della Facoltà valdese di teologia, Litigio è stata eletta nell’ultimo giorno di lavori del XX Congresso della FGEI, tenutosi dal 22 al 25 aprile scorsi presso il Centro metodista Ecumene, a Velletri (Roma).

70 anni del Totocalcio, una storia (anche) valdese

Ieri 5 maggio ha compiuto 70 anni il Totocalcio, il gioco che più di ogni altro ha fatto da collante nell’Italia del dopoguerra, aiutandola a sentirsi nazione attorno ad una radio che gracchiava i risultati dai campi, dal nord al sud dello stivale. Tutti i giornali e le televisioni ricordano l’invenzione, datata 1946, il cui merito va a un giovane giornalista ebreo triestino ma fiorentino d’adozione, Massimo della Pergola, costretto a riparare in Svizzera nel 1943 dopo la promulgazione delle leggi razziali nel 1938 e lo scoppio del secondo conflitto mondiale.

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia