Italia

15mila gli stranieri (anche minori) scomparsi in Italia

Nel 2022 le denunce di scomparsa in Italia sono state 24.369, una media di 67 al giorno, il 26,4% in più rispetto al 2021; tra questi, 47 sono minori di cui 36 stranieri e 11 italiani. Sono i dati emersi dalla relazione annuale del Commissario di governo per le persone scomparse Antonino Bella, presentati al Viminale. Nel solo anno di guerra di 70 ragazzi ucraini si son perse le tracce.

Dare corpo all’indignazione politica: l’aggressione di Firenze tra responsabilità istituzionali e società

Ogni intervento su quanto sta accadendo in margine al pestaggio del 18/2, davanti al Liceo Michelangiolo di Firenze, di alcuni scolari da parte di militanti di Azione studentesca (sigla che si richiama esplicitamente alla “galassia giovanile del Movimento Sociale Italiano”) potrebbe in realtà aprirsi e chiudersi con poche parole semplici: ferma condanna agli esecutori dell’aggressione da parte di istituzioni e società; solidarietà a una pubblica ufficiale nell’esercizio delle sue funzioni (la prof.ssa Annalisa Savino, preside del Liceo “Da Vinci”) che è sta

Vite infrante a 150 metri dalle nostre coste

Li hanno recuperati i soccorritori dei Vigili del Fuoco e della Guardia Costiera insieme ai finazieri e ai carabinieri. Divise in lacrime per la pena di dover raccogliere tutti quei corpi senza vita. Un sommozzatore dei vigili del fuoco ha gli occhi pietrificati: aveva già visto quell’orrore dieci anni fa a Lampedusa. Dice che mai avrebbe pensato potesse capitare ancora.

Dio regna

Egli giudicherà il mondo con giustizia e i popoli con verità
Salmo 98,9b

Chi non temerà, o Signore, e chi non glorificherà il tuo nome? Poiché tu solo sei santo; e tutte le nazioni verranno e adoreranno davanti a te, perché i tuoi giudizi sono stati manifestati
Apocalisse 15, 4


Corridoi umanitari: attivati Campobasso e Pisa

Il 2022 ha visto un numero molto elevato di arrivi di persone rifugiate dall'Iran, dal Pakistan, dal Libano e dalla Libia nei progetti dei corridoi umanitari che vengono gestiti dai Servizi Inclusione della Diaconia valdese.

Per questo motivo, grazie al supporto delle Chiese locali, è stato possibile attivare due nuovi territori: Campobasso e Pisa.

Prima nave umanitaria multata dopo l'approvazione della legge "anti Ong"

Ci siamo. Nemmeno il tempo di archiviare il voto di ieri che la contestatissima legge denominata “anti Ong” inizia a fare il suo lavoro.

Ieri pomeriggio infatti la Capitaneria di porto di Ancona ha contestato alla nave Geo Barents dell’organizzazione Medici Senza Frontiere, alla luce delle nuove normative, di non aver fornito tutte le informazioni richieste durante l’ultimo sbarco nella città marchigiana del 17 febbraio, con 48 persone a bordo.

“L’equilibrio delle lucciole” candidato al Premio Strega

Altra “finale” prestigiosa per Valeria Tron, cantautrice, artigiana e scrittrice della val Germanasca. Se nel 2014 grazie al suo primo album “Leve les yeux” era arrivata in finale alla Targa Tenco nella sezione “Album Dialettali” è notizia di pochi giorni fa l’ammissione fra la selezione dei pre-finalisti del Premio Strega, uno dei più importanti concorsi letterari italiani. La finalissima è prevista il prossimo 6 luglio al Ninfeo di Villa Giulia a Roma.

Scienza e teatro, lo spettacolo "La forza nascosta" in scena al Cern di Ginevra

«Meraviglioso. Un’ emozione grandissima». C’è da crederle. Elena Ruzza, attrice teatrale, è reduce dal Cern di Ginevra, l’Organizzazione europea per la ricerca nucleare, il più grande laboratorio al mondo di fisica delle particelle, uno dei simboli delle potenzialità della scienza moderna.

Culto evangelico, sommario puntata del 26 febbraio

Domenica 26 febbraio 2023 alle 6,35 del mattino, sulle frequenze di Radio Uno Rai, nuovo appuntamento con la trasmissione Culto Evangelico, curata dalla Federazione delle chiese evangeliche in Italia.

"Il deserto e le sue tentazioni" da Matteo 4:1-11 è la predicazione di questa settimana a cura del pastore Gianni Genre.

Il programma proseguirà con il notiziario dal mondo evangelico e la segnalazione di alcuni appuntamenti.

L’eterna fedeltà di Dio

Io farò con voi un patto eterno
Isaia 55, 3

Tutte le promesse di Dio hanno il loro «sì» in lui; perciò pure per mezzo di lui noi pronunciamo l’Amen alla gloria di Dio
II Corinzi 1, 20


Pagine

Abbonamento a RSS - Italia