Italia

Ponti per attraversare il ricordo

A nulla è servito l’intervento tempestivo della Guardia Costiera e della Guardia di Finanza. «L'imbarcazione non era in condizioni di affrontare la traversata. Nessuno a bordo sembra avesse strumenti di soccorso individuali e in questi casi un salvagente ti salva la vita», ha dichiarato Salvatore Vella, il procuratore aggiunto di Agrigento che insieme ad altri colleghi ha coordinato le indagini e le ricerche a seguito dell'ennesima strage avvenuta sulle coste italiane.

Culto evangelico, sommario puntata del 13 ottobre

Domenica 13 ottobre alle ore 6.35 del mattino, in onda su Radio Uno Rai la nuova puntata del Culto Evangelico, la storica trasmissione radiofonica curata dalla Federazione delle chiese evangeliche in Italia.

Il tema di questa puntata è “Sulle ali della colomba”, salmo 55: 1,8, predicazione a cura del pastore Luca Baratto.

Il programma proseguirà con il notiziario dal mondo evangelico e la segnalazione di alcuni appuntamenti.

La nostra capacità viene da Dio

Guai a quelli che scendono in Egitto in cerca di soccorso, hanno fiducia nei cavalli, confidano nei carri, perché sono numerosi, e nei cavalieri, perché sono molto potenti, ma non guardano al Santo d’Israele e non cercano il Signore!
Isaia 31, 1

Non già che siamo da noi stessi capaci di pensare qualcosa come se venisse da noi; ma la nostra capacità viene da Dio
II Corinzi 3, 5

Ex Emergo: un arazzo di memoria collettiva

“Ex-Emergo/Emergenza” è il titolo dell’opera artistica, frutto di un laboratorio a cui hanno partecipato i residenti della Casa delle Culture di Scicli (Sicilia). Molti di loro sono arrivati tramite i corridoi umanitari, hanno storie difficili da raccontare, che non riescono a uscire solo con la voce.

Monica Simeoni, artista terapista, ha seguito un laboratorio che ha portato alla luce questi racconti utilizzando canali comunicativi non verbali.

Yemen. Il ruolo dell’Italia negli attacchi aerei mortali

Il Centro europeo per i diritti costituzionali e umani (ECCHR), l’organizzazione Mwatana per i diritti umani con sede in Yemen e la Rete Italiana per il Disarmo, di cui fa parte la Commissione Globalizzazione e ambiente (GLAM) della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI) hanno diramato un comunicato stampa in cui denunciano il ruolo dell’Italia negli attacchi aerei mortali condotti in Yemen dalla coalizione guidata da Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti.

Tags:

La famiglia, un amore universale

«Esisto per le maestre del nido, per il pediatra, per i genitori degli amichetti, ma per lo Stato no, sono un fantasma senza diritti né doveri verso un figlio che ho voluto e desiderato, esattamente come mia moglie che lo ha partorito».

La fede e il dubbio

Io guarirò la loro infedeltà, io li amerò di cuore
Osea 14, 4

«Abbiate pietà di quelli che sono nel dubbio»
Giuda 22

Aspettando «il Morrione». Bestiario criminale

Il «Premio Morrione» intitolato a Roberto Morrione (primo direttore di Rai News 24 e fondatore di Libera Informazione) dedicato al giornalismo investigativo  (sostenuto dall’Otto per mille dell’Unione delle chiese metodiste e valdesi) ha annunciato le inchieste finaliste del 2019 al prestigioso evento Rai, il Prix Italia. 

La sentenza della Corte dei diritti dell’uomo sull’ergastolo ostativo

A poca distanza dalla sentenza emessa dalla Cedu, la Corte Europea dei diritti dell’uomo, sembra esserci molta confusione intorno al suo senso e ai suoi effetti.

In alcune testate, infatti, viene presentata come una richiesta da parte dell’organo internazionale di scarcerare tutti i boss mafiosi, mentre in altre si parla della liberazione di tutti i detenuti sottoposti al cosiddetto regime 41bis, considerato inumano dalla Corte.

Capaci di ringraziare Dio

Giacobbe disse: «Andiamo a Betel; là farò un altare al Dio che mi esaudì nel giorno della mia angoscia e che è stato con me nel viaggio che ho fatto»
Genesi 35, 3

«Ringraziate continuamente per ogni cosa Dio Padre, nel nome del Signore nostro Gesù Cristo» 
Efesini 5, 20

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia