Italia

Non ci sarà nessun altro come Gesù Cristo

Dio dice: «Voglio fare di te la luce delle nazioni, lo strumento della mia salvezza fino alle estremità della terra»
Isaia 49, 6

Dio ha sovranamente innalzato Cristo Gesù e gli ha dato il nome che è al di sopra di ogni nome
Filippesi 2, 9

Culture e religioni, alla ricerca di una possibile convivenza

Se vogliamo vivere insieme in armonia e concordia, mantenendo però la possibilità di ragionare con la propria testa lasciandoci coinvolgere da argomentazioni complesse, dobbiamo abituarci al dibattito, confrontando idee anche contrastanti e provocatorie ma finalizzate a farci conoscere le tante sfaccettature di un problema o di un concetto. È quello che fa l’ultimo libro di Kwame Anthony Appiah, La menzogna dell’identità. Come riconoscere le false verità che ci dividono in tribù* appena pubblicato da Feltrinelli.

Aspettando «il Morrione». Un tratto della tratta

Il «Premio Morrione» intitolato a Roberto Morrione (primo direttore di Rai News 24 e fondatore di Libera Informazione) dedicato al giornalismo investigativo  (sostenuto dall’Otto per mille dell’Unione delle chiese metodiste e valdesi) ha annunciato le inchieste finaliste del 2019 al prestigioso evento Rai, il Prix Italia.

Rosarno, la nuova “frontiera” di Mediterranean Hope

Mezzogiorno, agricoltura, immigrazione: questi i tre punti al centro di un progetto “targato” Mediterranean Hope (Mh), programma rifugiati e migranti della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (Fcei). Dopo l’osservatorio a Lampedusa, la Casa delle Culture a Scicli e i corridoi umanitari dal Libano, il progetto ha infatti avviato un quarto fronte di azione, in Calabria.

Dossier Statistico Immigrazione 2019, le anticipazioni e gli appuntamenti

Chi e quanti sono i figli dei migranti in Italia? A chi si rivolge la riforma della legge sulla cittadinanza da poco ripresa in esame? Risponde a queste domande la nuova edizione del Dossier statistico immigrazione, curato da Idos in partneriato con la rivista Confronti e con il sostegno dell’Otto per mille della Tavola valdese, che sarà presentato e distribuito gratuitamente al pubblico il prossimo 24 ottobre a Roma e in tutte le regioni e le province autonome d’Italia.

Aspettando «il Morrione». Roma, ultima fermata

Il «Premio Morrione» intitolato a Roberto Morrione (primo direttore di Rai News 24 e fondatore di Libera Informazione) dedicato al giornalismo investigativo  (sostenuto dall’Otto per mille dell’Unione delle chiese metodiste e valdesi) ha annunciato le inchieste finaliste del 2019 al prestigioso evento Rai, il Prix Italia.

L’annuncio gioioso della grazia di Dio

Io vi libererò da tutte le vostre impurità
Ezechiele 36, 29

Non c’è più nessuna condanna per quelli che sono in Cristo Gesù
Romani 8, 1

«Non c’è più nessuna condanna per quelli che sono in Cristo Gesù»: è una bella affermazione dell’apostolo Paolo, con echi in tutto il Nuovo Testamento, una di quelle che sostengono il nostro essere, centrale per la fede: è proprio quel che crediamo. 

Gioachino Pistone, tra ecumenismo e dialogo ebraico-cristiano

Nella serata di ieri, 10 ottobre, da Milano è partita e si è presto diffusa la notizia della scomparsa di Gioachino Pistone; membro della locale chiesa valdese (era stato anche presidente del Concistoro), aveva fatto parte per un certo periodo anche della Comune al Centro “J. Lombardini” di Cinisello Balsamo, ma era conosciuto nella città in primo luogo per il suo lungo impegno lavorativo alla libreria Claudiana, che si manifestava in particolare nello spazio notevole dedicato all’ebraismo, motivo di grande attenzione da parte della città stessa per la libreria.

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia