Italia

Che cosa hai fatto?

Bello andare al cinema con il cinema pieno. Non succede più. Gente come me, figli del boom degli anni ‘60, cresciuti a cineforum, terrorismo e riflusso degli anni Ottanta, e tanti ragazzi. Un film che è una botta allo stomaco, e l’ho già disinnescato dicendolo. I mai-vecchi che alla fine subito prendono distanza dicendo i vari «che recitazione perfetta – bel realismo – interessante visione apodittica – bla bla bla». I ragazzi che si sono divertiti come con un film horror qualunque, fatto bene.

Io leggo perché….

Cresce la voglia di lettura: all’edizione 2019 di #ioleggoperché (dal 19 al 27 ottobre prossimi), iniziativa promossa dall’Associazione italiana editori, partecipano oltre 15.000 scuole, dall’infanzia al secondo grado, su tutto il territorio nazionale e quasi 2400 librerie. Un’adesione cresciuta del 70% rispetto allo scorso anno, dicono gli organizzatori, con 3 milioni di studenti coinvolti.

Diwali. La festa della luce che contrasta il male

NikhilRikita,PalviAnil: nomi esotici che sembrano rimandare a culture o luoghi lontani da noi, e invece no. Loro e tanti altri nostri concittadini che hanno interesse e passione per la cultura e la spiritualità indiana, formano lamultiforme comunità induista, da anni radicata nel nostro Paese, che il 3 e il 4 novembre celebrerà il Dipavali (o Diwali), la tradizionale festa della luce.

Protestantesimo, sommario puntata del 20 ottobre

Domenica mattina 20 ottobre alle ore 7,00 con repliche lunedì notte 21 ottobre alle ore 01:40 e domenica notte 27 ottobre alle ore 01:30, sempre su RaiDue, nuovo appuntamento con Protestantesimo, la storica trasmissione televisiva curata dalla Federazione delle chiese evangelihe in Italia.

Culto evangelico, sommario puntata del 20 ottobre

Domenica 20 ottobre alle ore 6.35 del mattino, in onda su Radio Uno Rai la nuova puntata del Culto Evangelico, la storica trasmissione radiofonica curata dalla Federazione delle chiese evangeliche in Italia.

Il tema di questa puntata è  “Io ho un sogno”, da Isaia 43: 1,5, predicazione a cura della pastora Daniela Di Carlo.

Il programma proseguirà con il notiziario dal mondo evangelico e la segnalazione di alcuni appuntamenti.

Aspettando «il Morrione». Matti per sempre

Il «Premio Morrione» intitolato a Roberto Morrione (primo direttore di Rai News 24 e fondatore di Libera Informazione) dedicato al giornalismo investigativo  (sostenuto dall’Otto per mille dell’Unione delle chiese metodiste e valdesi) ha annunciato le inchieste finaliste del 2019 al prestigioso evento Rai, il Prix Italia.

Il Regno di Dio è giustizia, pace e gioia

Chi ricerca la giustizia e la bontà troverà vita, giustizia e gloria
Proverbi 21, 21

Il regno di Dio non consiste in vivanda né in bevanda, ma è giustizia, pace e gioia nello Spirito Santo 
Romani 14, 17

Dal dramma dei barconi al calcio professionistico

Ndiaye Maissa Codou, classe 2002, senegalese, è un nuovo giocatore dell’A.S. Roma. Nulla di strano nell’era del calcio sempre più multietnico e multirazziale, nel quale le squadre delle serie maggiori hanno osservatori sparsi in tutto il mondo alla ricerca di nuovi talenti.

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia