Italia

Il vero adempimento della Legge

Se vendete qualcosa al vostro prossimo o se comprate qualcosa da lui, nessuno inganni il suo prossimo
Levitico 25, 14

Tutte le cose che voi volete che gli uomini vi facciano, fatele anche voi a loro; perché questa è la legge e i profeti
Matteo 7, 12

Contro la legge del più forte

Ecco di seguito il comunicato che la Tavola valdese, l'organo che rappresenta ufficialmente le chiese metodiste e valdesi nei rapporti con lo Stato e con le organizzazioni ecumeniche, ha diramato in relazione alla tragica situazione che si è prefigurata in Siria:

Valdesi a Milano

Valdesi a Milano è un libro (edizioni Claudiana) a cura di Teresa Isenburg e di un gruppo di lavoro composto da Samuele Bernardini, Emilio Florio, Marco Godino, Giuseppe Platone, Gianni Rostan.

La chiesa valdese di Milano ha arricchito il panorama religioso e di riflessione teologica cittadino. Una comunità variegata, composta non solo da persone provenienti dall’esperienza risorgimentale, ma anche da valdesi delle valli piemontesi, da cittadini di altri paesi e di tradizione riformata.

La dispersione scolastica implicita nei dati INVALSI

Guardando al mondo della scuola, raramente si sente parlare di dispersione scolastica implicita. In realtà, si tratta di un fenomeno piuttosto diffuso, per quanto spesso sfugga alle statistiche: comprende tutti quegli studenti che conseguono il diploma, ma senza raggiungere una buona qualità e quantità di competenze.

Aspettando «il Morrione». Le catene della distribuzione

Il «Premio Morrione» intitolato a Roberto Morrione (primo direttore di Rai News 24 e fondatore di Libera Informazione) dedicato al giornalismo investigativo  (sostenuto dall’Otto per mille dell’Unione delle chiese metodiste e valdesi) ha annunciato le inchieste finaliste del 2019 al prestigioso evento Rai, il Prix Italia.

16 ottobre 1943. Il ricordo della tragedia passa su Twitter

«Continueremo ad aprire le nostre sinagoghe per le nostre preghiere, per ritrovarci uniti per condividere valori e identità ma non vogliamo più farlo per piangere altri morti», così scrive nella sua pagina twitter la presidente della Comunità ebraica di Roma, Ruth Dureghello in occasione di un’iniziativa di tre giorni fa tesa a ricordare nella Capitale una tra le date simbolo per la storia d’Italia che ricorda una delle peggiori tragedie dei nostri tempi.

La memoria storica, un mezzo per ritrovare l’amore

«Andrò a ritirare il Premio. Il mio sarà un gesto di testimonianza». Ha dichiarato così, Peter Handke (1942, Griffen) il neo Premio Nobel della letteratura 2019, a un giornalista de La Repubblica. Una risposta inaspettata ma in linea con il pensiero spesso controverso e a tratti inconciliabile dell'autore. Nato in Austria, Handke – da sempre definitosi antifascista, avversario dei post-nazisti che hanno imperversato nei territori della sua giovinezza – ha iniziato a spiazzare i suoi lettori testimoniando contro la demonizzazione dei serbi.

Aspettando «il Morrione». Le altre case di Bologna

Il «Premio Morrione» intitolato a Roberto Morrione (primo direttore di Rai News 24 e fondatore di Libera Informazione) dedicato al giornalismo investigativo  (sostenuto dall’Otto per mille dell’Unione delle chiese metodiste e valdesi) ha annunciato le inchieste finaliste del 2019 al prestigioso evento Rai, il Prix Italia.

Seguire Gesù concretamente

Non mi trattenete, giacché il Signore ha dato successo al mio viaggio
Genesi 24, 56

Gesù, partito di là, passando, vide un uomo chiamato Matteo, che sedeva al banco delle imposte, e gli disse: «Seguimi». Ed egli, alzatosi, lo seguì
Matteo 9, 9

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia