«Dire Dio oggi», modi e linguaggi
27 novembre 2019
È indubbio che negli ultimi anni la parola “Dio” ha conosciuto nel mondo occidentale alterne vicende, per cui nel secondo dopoguerra si è passati dall’idea di un ateismo trionfante all’esperienza paradossale degli “atei devoti” e alla crescita esponenziale dei movimenti carismatici. Oggi, infatti, si assiste ad un vivace dibattito a cui partecipano credenti e non credenti, tanto che si può parlare di una “rivincita di Dio”.