Italia

Antisemitismo : è ora di debellarlo in Europa

Episodi di antisemitismo – omicidi, aggressioni fisiche, insulti e minacce nei media, profanazioni di luoghi di culto e cimiteri ebraici – segnano un risorgere preoccupante in più paesi d’Europa, in Francia, in Germania, nel Regno Unito e altrove, secondo le statistiche rilasciate dai governi. I dati registrati sono una sottostima del fenomeno perché riflettono le denunce esplicite, e non la miriade di casi che restano ignoti.

La storia di Amerigo e del treno dei bambini

Risale agli ultimi giorni l'appello lanciato da Unicef: nel 2020 saranno 59 milioni i bambini di ben 64 Paesi che avranno bisogno di aiuto. Bambini costretti a lasciare le proprie case che hanno bisogno di supporto e protezione. La causa principale di questa emergenza sono i conflitti, insieme alla fame, alle malattie infettive e agli eventi meteorologici estremi collegabili al cambiamento climatico.

Una nuova stagione per le migrazioni in Italia?

Lo scorso settembre i ministri dell’Interno di Italia, Malta, Francia e Germania avevano sottoscritto a La Valletta un accordo per modificare la gestione delle persone migranti che arrivano in Europa dopo essere state soccorse in mare. A distanza di due mesi, si è detto e scritto molto sulla distanza tra le politiche dell’attuale governo italiano e il precedente esecutivo e sulle differenze tra la ministra dell’Interno Luciana Lamorgese e il suo predecessore, il segretario della Lega Matteo Salvini.

Culto Evangelico, sommario puntata dell'8 dicembre

“Preparate la via del Signore”,  da Matteo 3, 1 - 12 è il titolo della puntata del Culto Evangelico, la trasmissione radiofonica in onda sulle frequenze di RadioUno Rai alle ore 6.35 di domenica 8 dicembre.

La Predicazione della seconda domenica d’Avvento sarà a cura del pastore Alessandro Spanu.

Il programma proseguirà con il notiziario dal mondo evangelico e la segnalazione di alcuni appuntamenti.

Li creò maschio e femmina

È iniziato ieri il quarantesimo incontro dei Colloqui Ebraico Cristiani di Camaldoli. Il titolo scelto quest’anno è “Li creò maschio e femmina”: nessun essere umano in sé può essere considerato «umanità», se non nella relazione con l’altro da sé, ovvero nel suo essere dono per l’altro. La differenza tra maschile e femminile è uno degli elementi fondamentali della dimensione umana: storia e cultura hanno interpretato in vario modo il rapporto tra uomini e donne e anche le religioni si sono confrontate con esso.

Voci di volontari: Juan Daniel e Torino

Si è appena concluso il progetto "ConNet - Connections: tool and competences for international and local networking and cooperation" che ha visto la Diaconia Valdese ospitare volontari da paesi del Sud America e dall'India in diverse strutture in Italia. Il progetto è iniziato a Novembre 2018 e si è concluso tra Settembre e Novembre 2019.

Dove è Dio?

E il Signore passò. Un vento forte, impetuoso, schiantava i monti e spezzava le rocce davanti al Signore, ma il Signore non era nel vento. E, dopo il vento, un terremoto; ma il Signore non era nel terremoto. E, dopo il terremoto, un fuoco; ma il Signore non era nel fuoco. E, dopo il fuoco, un mormorio di vento leggero
I Re 19, 11-12

Dio è Spirito; e quelli che l’adorano, bisogna che l’adorino in spirito e verità
Giovanni 4, 24

Confronti di dicembre

L’immagine in copertina del numero di dicembre di Confronti (mensile di religioni, politica e società) è dedicata al Rojava sotto attacco; l’immagine che invece apre i servizi è dedicata agli uiguri, un’etnia turcofona di religione islamica di circa 8.500.000 individui, che per la maggior parte vive nel nord-ovest della Cina, soprattutto nella regione autonoma dello Xinjiang, insieme ai cinesi Han.  

Tags:

In che senso Dio agisce per amor proprio?

Così parla il Signore: «Io proteggerò questa città per salvarla, per amor di me stesso»
II Re 19, 34

Così la chiesa, per tutta la Giudea, la Galilea e la Samaria, aveva pace, ed era edificata; e, camminando nel timore del Signore e nella consolazione dello Spirito Santo, cresceva costantemente di numero
Atti degli apostoli 9, 31

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia