Italia

Dio ha tanto amato il mondo

Io ti fidanzerò a me per l’eternità; ti fidanzerò a me in giustizia e in equità, in benevolenza e in compassioni. Ti fidanzerò a me in fedeltà, e tu conoscerai il Signore
Osea 2, 19-20

Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna
Giovanni 3, 16

Confronti Radio, sesta puntata

Una puntata di Confronti Radio dedicata al cinema e più in generale alla cultura.

Master Cheng, del regista finlandese Mika Kaurismaki, ha aperto i lavori del Tertio Millennio Film Fest, il festival del dialogo inter religioso arrivato alla sua ventitreesima edizione. 

Roma, il ritrovo nazionale delle sardine

Genova, Brescia, Piacenza, Verona, Mantova, Firenze, Ferrara, Napoli, Milano, Padova, Trento, Bari, Torino, Forlì, Venezia, Sassari, Ivrea.

Tra percezione e realtà

Il Nord Est, considerato il motore economico dalla nostra Nazione, è stato interpellato per capire quali fasce sociali rischiano di pagare il prezzo più alto per la manovra economica. 

Cop25, «non c'è più tempo»

«Con queste conferenze l’Organizzazione delle Nazioni Unite costringe i governi, che competono con ogni mezzo per il predominio uno sull’altro e per l’accaparramento delle risorse del pianeta, ad affrontare un tema come la giustizia climatica, che collide con il loro impianto e con quello degli interessi che rappresentano».

Tags:

L’inno con un click

Il Ministero musicale dell’Unione cristiana evangelica battista d’Italia (Ucebi) nella Newsletter di dicembre ha presentato il completamento di un importante lavoro: «L’indice Multimedia». Si tratta di un ulteriore tassello che completa l’opera«Innario Multimediale Celebriamo il Risorto», pubblicata sul sito dell’Ucebi (www.ucebi.it), andando qui.

Tags:

Pillole di Teologia, sesta puntata

La sesta puntata del programma in onda su Radio Beckwith Evangelica e curato dal Decano della facoltà valdese di teologia, pastore Fulvio Ferrario, è dedicata a Dio e Gesù nella fede cristiana.

Il Credo è strutturato in tre parti: la prima dedicata a Dio Padre, la seconda a Dio Figlio, la terza allo Spirito Santo.

Oggi incominciamo ad analizzare il secondo articolo del Credo, dedicato a Gesù Cristo.

Per gli autori cristiani antichi Gesù non era né superuomo, né mezzo Dio.

Nulla potrà separarci dall’amore di Dio

Una donna può forse dimenticare il bimbo che allatta, smettere di avere pietà del frutto delle sue viscere? Anche se le madri dimenticassero, non io dimenticherò te
Isaia 49, 15

Sono persuaso che né morte, né vita, né angeli, né principati, né cose presenti, né cose future, né potenze, né altezze, né profondità, né alcun’altra creatura potranno separarci dall’amore di Dio che è in Cristo Gesù, nostro Signore
Romani 8, 38-39

Albania tra monopoli mediatici e minacce

Il terremoto che a fine novembre scosse l’Albania, oltre alla tragedia contingente, aveva fatto emergere notizie allarmanti anche in materia di libertà d’espressione e d’informazione. Nei tragici giorni in cui si registravano 40 morti e 200 feriti e si temeva che potesse esplodere un impianto petrolchimico era emersa anche la notizia preoccupante (in tema di libertà d’espressione) di un arresto.

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia