Italia

Quello che abbiamo in testa

Nel romanzo-pamphlet Quello che abbiamo in testa (Mondadori, Milano 2019, p.249, €17) l’autrice Sumaya Abdel Qader affronta il vero tabù universale, quello di cui non si parla veramente, di cui pare sia vietato interessarsi. Il tabù non è il velo islamico né la condizione della donna nel mondo islamico o della musulmana in un contesto culturalmente cristiano. Non si tratta di un qualcosa di innominabile relativo a una religione o all’incontro-scontro interreligioso.

Tv pubblica, garanzia di pluralismo

A intervalli più o meno regolari la questione della riforma della Rai torna sulle agende dei politici di turno. Una rete privatizzata, un sistema misto, meno controllo politico, adeguamento dei livelli minimi di raccolta pubblicitaria: molte e trasversali all’arco dei partiti le idee messe nero su bianco nel tempo.

Rèlígo: viaggio tra le comunità LGBT credenti italiane

Rèlígo è una mostra fotografica interattiva ideata per creare una connessione diretta tra le comunità LGBT credenti italiane e internazionali.

Nel corso di cinque anni di ricerca, il fotografo documentarista Simone Cerio ha raccolto materiali audio, video, foto e documenti con la finalità di offrire un viaggio tra le comunità Lgbt e il loro rapporto con la fede e le chiese.

Come nasce l’idea di questa mostra?

Tags:

Radicati nell’opera salvifica di Cristo

Il Signore non ripudierà il suo popolo e non abbandonerà la sua eredità
Salmo 94, 14

Quanto a noi, la nostra cittadinanza è nei cieli, da dove aspettiamo anche il Salvatore, Gesù Cristo, il Signore
Filippesi 5, 20

Culto evangelico, sommario puntata del 15 dicembre

Domenica 15 dicembre 2019 alle 6,35 del mattino nuovo appuntamento con il Culto Evangelico, la trasmissione radiofonica curata dalla Federazione delle chiese evangeliche in Italia e in onda sulle frequenze di Radio Uno Rai.

 

In questa puntata: “Sei Tu o dobbiamo aspettare qualcun altro?” Predicazione della terza domenica d’Avvento a cura del pastore Alessandro Spanu.

Protestantesimo, sommario puntata del 15 dicembre

Domenica mattina 15 dicembre alle ore 8,45 con repliche martedì notte 17 dicembre alle ore 01:05 e domenica notte 22 dicembre alle ore 1:40 sempre su RaiDue nuovo appuntamento con Protestantesimo, la trasmissione televisiva curata dalla Federazione delle chiese evangeliche in Italia.

In questa  puntata: “Una vita, un dono”. I protestanti italiani sono impegnati a salvare vite umane in pericolo, alla luce del messaggio evangelico di solidarietà e condivisione.

Stare davanti a Dio

Bada ai tuoi passi quando vai alla casa di Dio e avvicinati per ascoltare
Ecclesiaste 5, 1

Nel pregare non usate troppe parole come fanno i pagani, i quali pensano di essere esauditi per il gran numero delle loro parole
Matteo 6, 7

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia