Italia

Protestantesimo, sommario puntata del 9 febbraio

Domenica mattina 9 febbraio dopo le ore 8,00 con repliche martedì notte 11 febbraio alle ore 1,50 e domenica notte 16 febbraio alle ore 1,40 nuovo appuntamento con Protestantesimo, la trasmissione in onda su Rai Due curata dalla Federazione delle chiese evangeliche in Italia.

 

In questa  puntata "Periferie Urbane, periferie Umane" . Nelle grandi città si concentra oltre il 50 per cento della popolazione del nostro pianeta e tra le sue vie circola l'80 per cento della ricchezza mondiale. 

Culto evangelico, sommario puntata del 9 febbraio 2020

Domenica 9 febbraio 2020 alle 6,35 del mattino nuovo appuntamento con il Culto Evangelico, la storica trasmissione radiofonica a cura delle Federazione delle chiese evangeliche in Italia in onda su RadioUno Rai

Il titolo di questa puntata è “Alla prova del fuoco”: I Corinzi 3: 9.15. Predicazione a cura del pastore Luca Baratto.

Il programma proseguirà con il notiziario dal mondo evangelico e la segnalazione di alcuni appuntamenti. 

Imboccare la via della conversione

Questi comandamenti, che oggi ti do, ti staranno nel cuore, li inculcherai ai tuoi figli, ne parlerai
Deuteronomio 6, 6-7

Lo scopo di questo incarico è l’amore che viene da un cuore puro, da una buona coscienza e da una fede sincera
I Timoteo 1, 5

Carlo Papini e l'editoria protestante in Italia

Guardando ai molti libri scritti in prima persona da Carlo Papini, scomparso nella sua Genova questa mattina, si potrebbe dire che uno dei più significativi sia il Catalogo storico della Claudiana, uscito in occasione del 150° anniversario dell’editrice dapprima valdese, e ora facente capo anche ad altre denominazioni del protestantesimo italiano.

Montecitorio apre le porte a «Gli Ultimi saranno»

Lunedì 10 febbraio alle ore 16 nella Nuova Aula dei gruppi parlamentari, si svolgerà il convegno/spettacolo “Gli Ultimi saranno”, progetto in cui musicisti e attori si uniscono ai detenuti e tramite l’arte si condividono storie di vita, difficoltà e speranze. Ne parliamo con Raffaele Bruno, deputato del M5s, di fede evangelica battista, promotore dell’iniziativa.

Novità per il Festival del giornalismo alimentare

Ieri giornata Nazionale di prevenzione dello spreco alimentare (celebrata per la prima volta il 5 febbraio 2014 in Italia, ideata ed istituita dalla Campagna Spreco Zero e Università di Bologna - Distal con il Ministero dell'Ambiente, per iniziativa del coordinatore PINPAS Andrea Segrè) è stato presentato, e forse non a caso, il programma del prossimo (il quinto) Festival del giornalismo alimentare che si terrà a Torino dal 20 al 22 febbraio 2020. 

Legge per la lettura, un buon primo passo

La Legge per la promozione e il sostegno alla lettura approvata in Senato «ha unito la politica, ma diviso il mondo del libro (almeno nella parte relativa al limite di sconto consentito, che scende al 5%)» afferma il sito dedicato alla lettura: il libraio.it, oggi un punto di riferimento per i lettori e il mondo del libro che ospita ogni giorno notizie, interviste, storie, approfondimenti, interventi d’autore.

Profezia, conoscerla e riconoscerla nel nostro tempo

«Per abbracciare le possibilità di domani dobbiamo rifiutare i perenni profeti di sventura e le loro predizioni», secondo Donald Trump. Al Forum economico mondiale di Davos il presidente degli Stati Uniti ha annunciato l’impegno della sua amministrazione sulla questione ambientale e in particolare sul programma di rimboschimento che prevede un miliardo di alberi piantati in tutto il pianeta.

Eterni sono l’amore e il patto di Dio

Egli si ricorda per sempre del suo patto, della parola data da lui per mille generazioni
Salmo 105, 8

Gesù dice: «Il cielo e la terra passeranno, ma le mie parole non passeranno»
Marco 13, 31

Dai voce alla speranza: un versetto contro l’omofobia

Si può votare fino alla mezzanotte di sabato 15 febbraio il versetto biblico che unirà le veglie ecumeniche e i culti domenicali che avranno luogo in occasione del 17 maggio, Giornata internazionale contro l’omofobia e la transfobia. Il versetto che avrà avuto il maggior gradimento unirà le comunità cristiane che veglieranno insieme in per dire “no” alla violenza dell’omotransfobia. 

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia