Italia

Scorta mediatica per Paolo Borrometi, minacciato di morte

Nato a Ragusa il Primo febbraio del 1983 «ma orgogliosamente Modicano», Paolo Borrometi studia al Liceo Classico «Tommaso Campailla» di Modica e poi si laurea in Giurisprudenza. Tre sono le sue grandi passioni: gli affetti, la scrittura e  il giornalismo. 

Il 29 marzo del 2009 pubblica il suo primo romanzo: Ti amo 1 in più dell’infinito…. A fine 2012 il secondo libro, Passaggio a Sud Est. Ne seguiranno altri. 

La Casa Internazionale delle donne è ancora in pericolo

Ancora una battuta a vuoto per il salvataggio della Casa Internazionale delle donne di Roma. Nella giornata di lunedì 10 febbraio, infatti, la proposta del Partito Democratico e di Italia Viva per assegnare un finanziamento da 900.000 euro nel 2020 per la storica struttura antiviolenza è stata dichiarata inammissibile. Si tratta della seconda bocciatura per questo tentativo di colmare il debito che la Casa ha nei confronti del Comune di Roma. A questo punto, il destino di questo spazio protetto è sempre più in bilico.

Affido, non smantellare il sistema

Per Anna Maria Colella, una vita spesa nel mondo della tutela dell’infanzia, a livello regionale piemontese, nazionale e internazionale, con il decreto di legge regionale voluto dalla giunta piemontese guidata da Alberto Cirio che punta ad azzerare gli affidi familiari di minori «è sotto attacco il sistema della tutela dei minori in Piemonte. La città di Torino nel 1975 è stata la prima in cui è stato proposto l’affido familiare.

Ricordare è un atto cosciente della fede

Mi ricorderò del patto che feci con te nei giorni della tua giovinezza e stabilirò per te un patto eterno
Ezechiele 16, 60

Or il Dio di ogni grazia, che vi ha chiamati alla sua gloria eterna in Cristo, dopo che avrete sofferto per breve tempo, vi perfezionerà egli stesso, vi renderà fermi, vi fortificherà stabilmente
I Pietro 5, 10

Affido, una risorsa non un business

C’era da aspettarselo prima o poi. L’onda lunga della questione Bibbiano comincia a produrre effetti destabilizzanti nel delicato sistema degli affidi di minori. Le relative campagne mediatiche e politiche hanno contribuito a creare un clima ostile attorno all’istituto dell’affidamento e come troppo spesso accade nel nostro paese hanno anticipato gli esiti delle inchieste disposte dalla Procura di Reggio Emilia.

«Sentenza Stormfront, un messaggio importante»

Sono 24 Ie condanne effettuate dal tribunale di Roma, con pene fino a 3 anni e 10 mesi, per gli iscritti alla sezione italiana del sito neonazista Stormfront. La sentenza, con l’incriminazione per incitamento all’odio razziale, minacce e violazione della legge Mancino, è arrivata dopo sei ore di camera di consiglio.

Le celebrazioni del 17 febbraio contro ogni antisemitismo

Jude. Juden Hier. Stelle di David. Queste sono solo alcuni esempi delle scritte che vanno a imbrattare sempre più spesso su porte, portoni e muri, a segnalare la presenza di membri di comunità ebraiche, ma anche di figli e nipoti di partigiani o di staffette partigiane. Atti di un antisemitismo recrudescente che coinvolge l’intera penisola.

Confronti radio, decima puntata

In questa puntata parleremo di migranti, lavoro e diritti. Con Marco Omizzolo, sociologo e ricercatore Eurispes, andiamo a conoscere la vita dei braccianti indiani nell’Agro Pontino, tra le campagne laziali. 

Omizzolo ha portato avanti un’indagine sul campo che restituisce dati e informazioni preziose per capire un settore cruciale dell’economia italiana. 

In chiusura la rubrica internazionale di Luca Attanasio ci porta in Gambia. 

Pillole di Teologia, decima puntata

 

Nuova puntata delle Pillole di Teologie curate dal pastore e decano della facoltà valdese di Teologia Fulvio Ferrario in onda sulle frequenze di Radio Beckwith Evangelica.

Il Credo della Chiesa annuncia che Gesù è risuscitato. La morte di Gesù non è stata cioè l'ultima parola su di lui.

L'annuncio della risurrezione si riferisce ad un'esperienza, un evento inaspettato che ha cambiato la vita di quelle donne e quegli uomini.

Cosa vuol dire e cosa non vuol dire questa frase? Che ipotesi possiamo fare per capire cosa è successo?

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia