Italia

Un altro orizzonte è possibile

O Signore, non correggermi nella tua ira, non castigarmi nel tuo sdegno
Salmo 6, 1

Dio infatti non ci ha destinati a ira, ma ad ottenere salvezza per mezzo del nostro Signore Gesù Cristo
I Tessalonicesi 5, 9

C’era una volta alle valli la peste

In queste settimane in cui siamo stati travolti dai “bollettini di guerra” relativi a contagiati, morti, in quarantena e per fortuna anche in via di guarigione, fa impressione leggere, nelle pagine degli storici valdesi, da Pietro Gilles a Giorgio Tourn, altre cifre tremende: 1500 valdesi morti in val San Martino (l’attuale val Germanasca) e 100 cattolici, 2000 valdesi in val Perosa, 150 a Roccapiatta. In val Pellice circa 6000 di cui 800 a Torre, che ebbe 150 famiglie completamente estinte, 100 cattolici tra cui alcuni monaci…

Pillole di teologia, tredicesima puntata

Penultima puntata della serie dedicata al Credo.

«Professo un solo battesimo per il perdono dei peccati». Il battesimo è l'unico dei sacramenti menzionato nel Credo: evidentemente si tratta di qualche cosa di estremamente importante. Perché? 

Ma prima ancora, dal punto di vista descrittivo e simbolico, che cos'è il battesimo? E ancora, cristiani si nasce o si diventa?

Insieme per contrastare le parole d’odio

Domenica primo marzo con un momento dedicato alla memoria dei giornalisti e dei tipografi ebrei  - morti nei campi di sterminio nazisti - si è conclusa la tre giorni di incontri intitolata «Parole non Pietre», promossa dalla Federazione nazionale della stampa italiana - FnsiArticolo21, Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti e da tante altre realtà della società civile, religiose e del mondo dell’informazione che si sono riuniti per promuovere una comunicazione responsabile a contrasto delle parole di odio e di ogni forma di discriminazione, pr

Vivere l’annuncio della Parola in varie modalità

Emergenza virus. E anche le chiese, nelle Regioni che hanno adottato ordinanze di sospensione delle attività pubbliche, interrompono molte delle attività comunitarie. Indipendentemente dall’opinione che ciascuno di noi può avere sul merito del provvedimento – misura necessaria o esagerazione – siamo chiamati a confrontarci con la situazione che è venuta a crearsi.

A.A.A. Cercasi volontari/e

La Diaconia Valdese ha aperto le iscrizioni per nuovi progetti giovanili di carattere internazionale, momenti di scambio o periodi di volontariato a breve e lunga scadenza. Sono esperienze formative che potranno essere valorizzate attraverso i crediti formativi o come alternanza scuola/lavoro, in accordo con gli istituti scolastici.

A Ponticelli (Na) un ambulatorio di ortopedia pediatrica con il sostegno delle Chiese tedesche

Dai primi giorni di gennaio 2020 è stato aperto presso l’ospedale evangelico «Betania» di Ponticelli (Na), un ambulatorio di ortopedia pediatrica, attivato grazie al sostegno di “Brot für die Welt”, l’agenzia di sviluppo e solidarietà delle Chiese evangeliche della Germania, nell’ambito di un progetto di collaborazione con la Fondazione Evangelica Betania sui progetti di solidarietà sociale.

La rivoluzione dei podcast

Nel mese di gennaio 2019 il report italiano di dati e analisi di podcast ha evidenziato un aumento del numero degli ascoltatori. Gli italiani che ascoltano storie, trasmissioni, libri, inchieste e molto altro con i loro dispositivi tecnologici sono triplicati e continuano a crescere.

Siamo la scommessa di Dio per il mondo

Il giudizio sarà di nuovo conforme a giustizia e tutti i retti di cuore lo seguiranno
Salmo 94, 15

Gesù dice: «Così risplenda la vostra luce davanti agli uomini, affinché vedano le vostre buone opere e glorifichino il Padre vostro che è nei cieli»
Matteo 5, 16

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia