Italia

Il numero di febbraio della rivista Confronti

«Spinta dalla fame una volpe tentava di raggiungere un grappolo d’uva posto sin alto sulla vite, saltando con tutte le sue forze. Non potendo raggiungerla, esclamò: “Non è ancora matura; non voglio coglierla acerba!”. Coloro che sminuiscono a parole ciò che non possono fare, debbono applicare a se stessi questo paradigma», con il ricordo di questa morale, attribuita a Esopo, apre il numero di febbraio delle rivista Confronti, mensile di religioni, politica e società, dedicato alle elezioni in Emilia

Dio è la mia salvezza

Dio è la mia salvezza e la mia gloria
Salmo 62, 7 

Beati voi, quando vi insulteranno e vi perseguiteranno e, mentendo, diranno contro di voi ogni sorta di male per causa mia
Matteo 5, 11

La nostra condotta sia ancorata all’amore di Dio

Sia ferma la mia condotta nell’osservanza dei tuoi statuti!
Salmo 119, 5

Poi, mentre si avvicinava il tempo in cui sarebbe stato tolto dal mondo, Gesù si mise risolutamente in cammino per andare a Gerusalemme
Luca 9, 51

8 marzo, donne protestanti

In occasione e verso la "Festa della donna" del prossimo 8 marzo l'agenzia stampa Nev-Notizie evangeliche, ha dato il via a una serie di interviste ad alcune donne protestanti del nostro paese. 

A tutte vengono rivolte le stesse otto domande, nell'intenzione di descrivere, raccontare il panorama femminile e femminista del protestantesimo italiano, e non solo.

Interviste ricche di spunti, tutte da leggere. Le potete trovare dalla home page del sito nev.it.

Tags:

I giochi dei grandi

Siria, 2020. quasi 2000 civili sono rimasti senza vita nell'attacco alla città di Idlib. Uomini, anziani, donne e bambini. Tra i sopravvissuti c'è anche Abdullah Muhammed, un padre siriano che una volta scappato dalla sua città, si è ritrovato nel bel mezzo dello scontro tra il regime di Assad e i ribelli jihadisti. Con lui la figlia di 4 anni che ha già dovuto conoscere gli orrori della guerra senza riuscire a dar loro un nome. Un uomo, un padre con una sola possibilità per dare alla figlia uno spiraglio di luce e una storia che diventa virale grazie a un video.

Confronti Radio, dodicesima puntata

Nelle due scorse puntate abbiamo parlato di migranti, in particolare abbiamo raccontato storie di braccianti che lavorano nelle campagne italiane. 

Questa settimana proseguiamo a parlare di migrazioni, lo facciamo però con un’ottica diversa, abbiamo avuto l’onore di poter ospitare nei nostri studi Valerio Calzolaio, politico e esperto di ambiente e di come abbia a che fare con il tema delle migrazioni.

La rubrica internazionale ci porta invece in Tunisia e ai suoi ultimi interessanti processi politici.

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia