Italia

L’evangelo annunciato ai poveri

Allora si apriranno gli occhi dei ciechi e saranno sturati gli orecchi dei sordi
Isaia 35, 5

Il vangelo è annunciato ai poveri
Matteo 5, 11

Protestantesimo, sommario puntata dell'8 marzo

Domenica mattina 8 marzo alle ore 8,00 circa con repliche martedì notte 10 marzo alle ore 2,00 e domenica notte 15 marzo alle ore 1,40, nuovo appuntamento con Protestantesimo, la trasmissione televisiva in onda su Rai Due, curata dalla Federazione delle chiese evangeliche in Italia.

In questa  puntata: 8 Marzo: come le donne stanno trasformando le chiese.

Culto Evangelico, sommario puntata dell'8 marzo

Domenica 8 marzo 2020 Alle 6,35 del mattino nuovo appuntamento con il Culto Evangelico, trasmissione radiofonica in onda su RadioUno Rai, curata dalla Federazione delle chiese evangeliche in Italia.

In questa puntata :In memoria di lei, Marco 14:3-9. Predicazione a cura della pastora Gabriela Lio.

Il programma proseguirà con il notiziario dal mondo evangelico e la segnalazione di alcuni appuntamenti. 

Giovani spezzini aiutano l’Australia grazie all’Esercito della Salvezza

«We really are a global community», scrive un rappresentante dell’Esercito della Salvezza in una lettera  inviata ai giovani studenti del liceo Mazzini di La Spezia. Questo perché gli studenti hanno inviato nei giorni scorsi una consistente somma di denaro raccolta per sostenere l’impegno che la chiesa evangelica ha profuso per salvare l’Australia dalla tragedia che l’ha colpita: i terribili ed estesi incendi che si sono sviluppati in questi ultimi mesi. 

La storia delle cose, la storia delle parole

In vista del convegno della Diaconia valdese (organizzato in collaborazione con la Tavola valdese, la Facoltà valdese di Teologia e la Federazione giovanile evangelica in Italia – Fgei, poi rinviato per effetto delle misure contro il Coronavirus), dedicato al tema «In parole povere.

Coronavirus, cosa accade a chi è in carcere

In questi giorni, mentre le notizie sulla segnalazione di casi di positività al virus Covid-19 si susseguono, cresce l’attenzione verso tutti quei luoghi dove la concentrazione di persone può determinare un rischio specifico per la sua diffusione. Per questo, anche le Amministrazioni che hanno in carico persone private della libertà per motivi di giustizia hanno adottato misure volte ad arginare la possibilità di propagazione del contagio.

Per Zaki: tutti davanti al Pantheon!

Annullato, su richiesta delle questura di Roma, l'evento previsto per questa sera alle 18 (davanti al Pantheon) promosso da Amnesty International, Articolo 21, la Federazione nazionale della stampa italiana (Fnsi), per chiedere (nuovamente) la scarcerazione dello studente ventisettenne egiziano dell’Università di Bologna Patrick George Zaki. L’appuntamento, infatti, voleva precedere di pochi giorni l’udienza prevista per sabato 7 e che deciderà se rinnovare la detenzione preventiva dell’attivista egiziano.

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia