Italia

In Etiopia sono i giorni della memoria in ricordo dei massacri italiani

19, 20, 21 febbraio: anche l’Etiopia ha i suoi giorni della memoria.

Il 19 febbraio 1937 durante una cerimonia per festeggiare la nascita del primogenito di Umberto di Savoia scoppiò un ordigno, preparato da due eritrei della resistenza contro l’opposizione straniera, destinato al viceré d’Etiopia Rodolfo Graziani, reo fra le molte nefandezze anche di aver autorizzato l’utilizzo di gas lanciato dagli aerei per far strage di truppe e popolazione etiopi. 

Convegno contro l’antisemitismo e la deriva dell’odio

 Domenica 23 febbraio a partire dalle 17 si terrà l’incontro “Contro l’antisemitismo e la deriva dell’odio”, presso la Sala della chiesa valdese di piazza Cavour, a Roma.

Promossa dalle chiese protestanti di Roma e dalla Federazione delle chiese evangeliche in Italia (Fcei), l’iniziativa si inserisce nel contesto della Settimana della libertà, che si celebra attorno al 17 febbraio (data in cui ricorre l’anniversario della concessione dei diritti civili ai valdesi per effetto delle Lettere Patenti emanate da re Carlo Alberto nel 1848).

Questione di priorità

Dio il Signore, avendo formato dalla terra tutti gli animali dei campi r tutti gli uccelli del cielo, li condusse all’uomo per vedere come li avrebbe chiamati. L’uomo diede dei nomi a tutto il bestiame
Genesi 2, 19; 20

Guardate gli uccelli del cielo: non seminano, non mietono, non raccolgono in granai, e il Padre vostro celeste li nutre. Non valete voi molto più di loro?
Matteo 6, 26

Protestantesimo, sommario puntata del 23 febbraio

Domenica mattina 23 febbraio alle ore 8,00 circa con repliche martedì notte 25 febbraio alle ore 1,45 e domenica notte 1° marzo alle ore 1,40 sempre su RaiDue nuovo appuntamento con Protestantesimo, la storica trasmissione televisiva curata dalla Federazione delle chiese evangeliche in Italia.

In questa  puntata: Quale futuro per la nostra Terra? La Terra è una madre generosa, ricca di risorse  che hanno reso possibile la vita sul nostro pianeta. 

Culto evangelico, sommario puntata del 23 febbraio

Domenica 23 febbraio 2020 alle 6,35 del mattino nuovo appuntamento con il Culto Evangelico, la trasmissione radiofonica curata dalla Federazione delle chiese evangeliche in Italia e in onda sulle frequenze di RadioUno Rai

 

Peccatori di provinciail titolo di questa puntata da Matteo 11: 20-24,28. Predicazione a cura del pastore Luca Baratto.

Letture di libertà

In occasione di questa settimana della libertà(16-23 febbraio), i librai e le libraie delle Claudiane di tutta Italia propongono alcuni spunti di lettura che fanno riferimento a questo concetto.

Iniziamo con la libreria Claudiana di Torre Pellice, che propone due classici, non recentissimi ma sempre attuali.

La borraccia del Gallo Verde

Acqua. «H2O: inodore, incolore e insapore; unica, indispensabile, ottima». Una definizione scritta dal gruppo di lavoro Gallo Verde della chiesa valdese di Milano, che ha fra i suoi obiettivi quello di divulgare buone pratiche per l’ambiente e che, domenica scorsa, ha distribuito le borracce termiche alla fine del culto. «Trattiamola con rispetto, attenzione, sagacia – continua il messaggio del Gallo Verde -.

Tempo della Passione – Il viaggio verso la Liberazione

Con il mercoledì delle Ceneri inizia il tempo della Passione; da mercoledì 26 febbraio a sabato 11 aprile, Sabato Santo, sono esattamente 46 giorni.  In Italia, non solo nel mondo strettamente cattolico, questo periodo viene chiamato Quaresima, inteso come tempo di digiuno.  Infatti molte persone usano queste sette settimane, questi 40 giorni (la domenica è esclusa in quanto giorno del Signore), per digiunare. Nel senso di rinunciare consapevolmente a qualcosa. Niente carne, niente dolci, niente alcolici, o al giorno d’oggi anche niente cellulare.

Ascoltare e mettere in pratica la Parola di Dio

Così parla il Signore: «Io vi ho parlato, parlato fin dal mattino, e voi non mi avete dato ascolto»
Geremia 35, 14

Beati piuttosto quelli che ascoltano la parola di Dio e la mettono in pratica!
Luca 11, 28

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia